1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente dopo più di 2 mesi torno a fotografare! E' stato un periodo tribolato per me in quanto ho cambiato il mio setup. Ho venduto la mia Neq6 per passare alla ioptron ieq45-pro ed ho cambiato sistema di guida.
Non riuscivo più a guidare col Synguider, ho buttato un sacco di serate per colpa dei problemi di guida e quindi, mio malgrado, mi son visto costretto a dotarmi di notebook sul campo e di comprare una camera guida appropriata.
Ieri era il primo esperimento sul campo, ho scelto il doppio ammasso perchè è pieno di stelle e mi interessava vedere come venivano. Dopo innumerevoli problemi a settare il tutto sono riuscito a fare 18 pose da 5 minuti. Ne bastavano meno per degli ammassi aperti, ma l'obiettivo era valutare la guida!
Questi i dati di ripresa:

Telescopio o obiettivo di acquisizione: TS Optics APO102 triplet fpl53
Camera di acquisizione: Canon 60Da
Montatura: iOptron iEQ45-pro
Telescopio o obiettivio di guida: Orion Short Tube 80/400
Camera di guida: QHYCCD Q5L-II-M
Riduttore di focale: TS Optics 0,79x Reducer 4-element
Software: PHD2 Guiding PHD 2.6.2, Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtra: IDAS LPS D1
Pose: 18x304" ISO800
Integrazione: 1.5 ore
Dark: ~11
Flat: ~19
Bias: ~29

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/265755/0/
Link a Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
doppio_perseo_a.jpg
doppio_perseo_a.jpg [ 977.72 KiB | Osservato 2433 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bell'ammasso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!
Metto anche un esperimento con gli spike... so che con un rifrattore non andrebbero mai messi ma è giusto per giocare un po e vedere che effetto fanno.


Allegati:
doppio_perseo_a_spike.jpg
doppio_perseo_a_spike.jpg [ 981.84 KiB | Osservato 2417 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sapevo della "regola" che gli spike non si mettono nelle foto realizzate con un rifrattore.
ad ogni modo ora, la foto si vivacizza, palpita.
vada per gli spike per me.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si mettono nel senso che questi sono aggiunti in fase di elaborazione, non sono dovuti allo schema ottico, comunque ritengo che in alcune foto contribuiscono a vivacizzarle in effetti [WINKING FACE]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Savatore !

Bella ! Sembra di stare all'oculare ! ...poi per gli Spikes se senti 10 persone avrai 10 opinioni diverse...a mè piacciono

Sono contento che tu abbia risolto con la guida !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro, mi sento rinato! Non mi capitava di vedere stelle puntiformi dall'inizio dell'estate! Certo ancora non ho dimestichezza con tutti i vari settaggi, ma almeno ho la conferma di quale fosse il problema...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, preferisco quello senza spikes :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 4:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Double Cluster in Perseo
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, questo fine settimana si fotografa di nuovo!!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010