1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato pc con windows 10 perchè il mio "mulettino da astrofilo" ha deciso che non ne poteva più e ieri sera mi sono messo fuori per la prima volta con il nuovo setup tecnologico.
Stavo per spaccare tutto dal nervoso...non funziona più nulla. :crazy: :crazy: :crazy:
- Ho una magzero MZ-5 ed i driver non li riesce a riconoscere.
- Ph2 guiding (ed ho provato anche gli altri programmi di autogioda come Guidedog e Guidemaster) appena lo apro e faccio "connect" con la montatura e la MZ5 va in crash e devo riavviare il programma (che però non ha mai funzionato).
- Il collegamento montatura-pc (almeno quello) funziona ma solo dopo che ci ho perso un'ora a scaricare i driver corretti dell'adattatore USB-SERIALE per il nuovo sistema operativo.
- Per fare funzionare (male) la magzero dovevo aprire prima il suo programma di software di controllo (QGVIDEO) e poi i programmi di autoguida (che comunque non mi hanno mai funzionato). Se non facevo questo, la magzero non si connetteva al pc e rimaneva sempre spenta, misteri...
- Volevo fare l'allineamento alla polare con Gigiwebcapture e niente neanche lì, non riuscivo a farmi riconoscere la MagZero dal software.

Che dire...problemi di driver e di incompatibilità. :facepalm:

Mi rivolgo a voi per sapere se avete risolto in qualche modo e se anche voi avete di questi problemi. Adesso mi sono messo una Virtual Machine con XP per vedere se le cose possono migliorare, però mi piacerebbe usare i software aggiornati (dove presenti) per stare al passo con i tempi :matusa: :matusa:

Grazie mille.

Ciao Alex. :please: :ook:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevamo fatto un 3d proprio sul passaggio a win 10, per me è stata una occasione per cambiare sia il sw che l'hardware e non tornerei indietro.
Ho risolto moltissimi problemi.
Carlo

viewtopic.php?f=3&t=94793&hilit=win10

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo, grazie mille, me l'ero perso quel topic. Vado a leggermelo di corsa. Ma quindi tu hai anche cambiato l'hardware per problemi di compatibilità?
Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ho approffittato per rifare il tutto in quanto il mio vecchio pc era andato in crisi a causa di condensatori bacati sulla scheda madre. Poi ho recuperato una scheda madre vecchia identica e pensavo di aver risolto, ma i problemi continuavano.

Alla fine con poca spesa ho trovato un sistema con I5 quadcore 8gb 320+320 gb disco ho preso una scheda con 7 USB3.0 ed una scheda con due RS232 alimentate da apposito molex, ora sembra che non vi siano più problemi di usb che si staccano o perdono la sincronizzazione o che diano rumori spuri, il tutto sembra addirittura funzionare meglio, il rumore nelle immagini è sparito idem con la Lodestar, va che è una meraviglia.

Ho rinnovato tutti i software con le ultime versioni licenziate, e per un pò dovrei tirare avanti.

A parte che fra un annetto dovrò spostare tutto l'osservatorio ed allora qualche altra modifica magari la approterò.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho approfittato di questi giorni per andare un po' più a fondo su queste argomentazioni. In realtà ho visto che la questione driver non è semplice, nel senso che, molto del mio hardware risente ahimè del fatto che il supporto non esiste più. Cercando qua e là sono però riuscito a trovare in rete quasi tutti i driver che mi servono per poter collegare il telescopio e tutto il resto al pc.
Pensavo di essere quasi riuscito a fare il grande passo ma mi sono accorto che anche i software non scherzano!
- PHD2 guiding non va proprio (pur avendo scaricato l'ultima release - 2.6.1), non so come mai, appena setto correttamente la telecamera e montatura, faccio "connetti"....mi si pianta tutto e va in crash.
- La Magzero ha comunque sempre dei problemi di drivers.

Ora, non so se farmi un mulettino di nuovo con windows XP oppure continuare con Win10 ma mi sa che a questo punto mi toccherà cambiare anche l'hardware e non sono molto convinto.

Una cosa, ma tu hai anche avuto problemi con i software? A te girano tutti perfettamente?

Grazie mille.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dovuto reinstallare ed aggiornare tutto, ma ho risolto al 100% Senti i colleghi come hanno fatto per i driver della magzero. Forse ci sono prpcedure particolari da fare visto che il sistema la rileva da sola e carica già dei driver nativi, forse bisogna fare una installazione ad HOC.

Io ad esempio ho dovuto imbestialirmi per dei driver che erano certificati ma non andavano, è bastato fare una disinstallazione dopo il reboot e installare i driver da file come se non ci fossero senza che siano rilevato da windows, poi sono stati visti bene.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' passato qualche mese ma finalmente ce l'ho fatta. Sono riuscito (grazie Carlo anche ai tuoi vari topics in giro per il forum) a configurare correttamente tutta la strumentazione con WIN 8.1. Ieri volevo festeggiare ma poi mi sono messo a :obs: :obs:

Premesso questo, ho collegato la MZ5 per fare un po' di autoguida e vedere se tutto era corretto e mi sono accorto che, a seguito degli spostamenti del telescopio, a schermo vedevo moltissimo rumore (ma proprio tanto, tipo televisore che non ha segnale :facepalm: ) salvo poi finire quando il telescopio "fermava" il suo movimento. Una volta impostata l'autoguida è andato tutto bene perchè le regolazioni erano minime ma, ad esempio, durante il bigourdan, siccome muovevo il telescopio non di pochi passi ma agivo direttamente sulle viti (facevo qualche prova), il CCD era rumorosissimo per poi non esserlo più dopo qualche secondo di fermo del tele.

Ho provato a muovere un po' il cavo e non sembrava ci sia un nesso con il rumore (come io speravo), cosa può essere?

Grazie mille.

Ciao Alex. :beer:


Allegati:
Commento file: Immagine PRESA DA INTERNET che però ben somiglia al mio problema
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 276.63 KiB | Osservato 1822 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di drivers e non solo...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti accade muovendo le viti non dovrebbe essere un disturbo dovuto ai motori, potrebbe invece essere una massa non ben stabilizzata.

In passato accadeva con la MX7C o 5C della StarLight che se collegavi la parallela al pc con la montatura e vi era una sola batteria che alimentava, praticamente in alcuni casi faceva da massa la parallela ed ovviamente non sopportava tali correnti elevate bruciandosi.

Prova a verificare la massa di tutti gli alimentatori forse qualcuno ha dei ripple strani, metti bene a massa la montatura, verifica se il rumore cambia toccando anche solo il treppiede (in questo caso fai tu da massa).

In ogni caso è una cosa strana da verificare magari attaccando una cosa alla volta.

L'immagine sembra un normalissimo dark senza disturbi particolari, puoi inviarci cosa vede la tua camera in modo da valutare il disturbo ?

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010