1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LDN1235
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,

Questa è la mia seconda immagine prodotta nella stagione estiva.

Si tratta della nube molecolare LDN1235 nella costellazione di Cefeo, probabilmente una cosiddetta nebulosa a emissione rossa estesa (ERE, Extended Red Emission), che brilla grazie a fenomeni di fotoluminescenza che si generano quando particelle di polvere sono colpiti da radiazione UV ad alta energia. Al suo interno si trovano due nebulose a riflessione, vdB149 e vdB150 (catalogo van den Bergh), illuminate rispettivamente dalle stelle BD+72 1018 e HD 210806, entrambe di classe spettrale B8IV, che imprimono ai gas e alle polveri da esse illuminati un colore marcatamente bluastro. Nel campo sono presenti anche due piccole galassie, PGC67671 e PGC67347, di aspetto giallastro in quanto la loro luce, attraversando le polveri lungo la linea di vista, perde alcune frequenze spettrali.


Dettagli di acquisizione

Telescopio: Takahashi FSQ-106EDX3 @f/3.6
Camera: QSI 683 wsg-8
Filtri: Astrodon Gen2 Tru-Balance LRGB
Montatura: Paramount MyT
Integrazione: L:R:G:B —> 50:11:12:7 x 600s, totale: 13h 30m

Dati acquisiti in 4 notti:
31 agosto 2016, dai monti Nebrodi
1-2-3 settembre 2016, dal rifugio Margio Salice, sui Nebrodi, in compagnia degli amici del Gruppo Astrofili Catanesi "G. Ruggieri".

Software: TheSkyX, FocusMax, PHD2, Voyager, PixInsight.


Full screen: http://www.astrobin.com/full/264320/0/
Full resolution: http://www.astrobin.com/full/264320/0/?real=&mod=


Spero vi piaccia.


Sebastiano.


Allegati:
LDN1235_1600x1197.jpg
LDN1235_1600x1197.jpg [ 446.77 KiB | Osservato 1892 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene da dire che è Esagerata!!! Incredibile lavoro ! Complimenti !
P.S. sembra uno squalo che esce dallo spazio a caccia della preda ! :)


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, immagino anche il lavoro sulle stelle, considerando che il campo ne è davvero pieno .
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bello anche questo squalo !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:clap: :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai postando alcune delle più belle foto che ci sono in circolazione in questo periodo.....mi dispiace che hai ricevuto pochi commenti. Secondo me hai raggiunto un livello di elaborazione e di ripresa, anche merito del setup ovviamente, elevatissimo queste foto meritano veramente i più alti riconoscimenti :please: :please:
Chapeu...... :D
Grande Seb

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1235
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 14:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Mi associo a quanto detto da Alessandro appena sopra in tutto.

Complimenti Sebastiano, le tue immagini sono spettacolari : c'è manico nel riprenderle e manico nell'elaborarle :clap:

LO

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010