xenomorfo ha scritto:
Su coraggio... io questo venerdì sarò qua:  
  
  
 https://www.eventbrite.com/e/fall-starg ... 7508162655Secondo le mappe nuove di Falchi dovrebbe essere più buio del punto più buio d'Europa... vedremo.
Ti dico che rimarrai sorpreso non tanto dal buio, quanto dalla facilità di raggiungere certe magnitudini.
L'anno scorso sono stato in Nevada, Utah e Arizona.
In Nevada, poco distante da dove sarai tu visto che ero nella Death Valley, ho beccato un cielo nuvoloso.
Nello Utah, Bryce Canyon, ho visto un cielo molto bello ma non da mandibola a terra.
Nel Gran Canyon ho partecipato a uno Star Party. Anche lì il cielo è bello ma niente di fantasmagorico.
E sono tutti posti certificati come "International Dark Skies".
La grande differenza coi cieli italiani (quelli bui bui) è sugli orizzonti, dove i cieli americani arrivano a essere bui per davvero, tranne qualche piccolo domo di luce di paeselli lontani.
Ovviamente per te giocherà molto la sorpresa latitudine, che è simile a quella del Sud Italia.
E il fatto che si raggiungono 2000 metri senza che te ne possa accorgere. 

Buon divertimento!