1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare: Lunt o Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Grazie quindi il coronado e' da escludere?
Ho altre due domande sulla linea del 60mm, se ho capito bene per l'imaging si preferisce il BF1200 piuttosto che il BF600, mentre il pressure tuner e' da escludere visto che non ci sono grandi vantaggi?
Grazie ancora per la pazienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare: Lunt o Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Coronado Solarmax II e va benissimo, siccome costa un poco meno del Lunt non lo trascurerei. Col budget a disposizione potreste forse prendere la versione con double stack (come ho io) che ha veramente un passo in più per vedere i particolari della superficie del Sole. Il Coronado c'è col BF 10. Ha una focale leggermente più corta del Lunt, 400 contro 500 mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare: Lunt o Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il coronado non è da escludere, io ho messo come esempio il Lunt perché è il telescopio con il maggior diametro e con banda piu stretta (0,7 A) che ho trovato entro il budget da te messo.
La questione bf vale soprattutto per la ripresa, ad esempio il bf600 ha un diaframma di circa 5,5 mm questo vuol dire che fornisce un campo tale da far vedere il disco solare intero fino alla focale di 600 mm (diametro solare sul piano focale di circa 5,3 mm), mentre il bf1200 ha un diaframma doppio (circa 11 mm) che permette appunto un campo doppio (e quindi di ingrandire tenendo ancorata tutto il disco solare nel campo), nell'esempio che ho linkato, il lunt 60 ha focale di 500 mm, di conseguenza il bf600 va piu che bene, a meno che (come già detto) non si vogliono far riprese (che si possono fare anche col bf600, sia chiaro) avendo a disposizione maggior campo, per cui sarebbe preferibile il bf1200.
Il pressure tuner vantaggi ne dà (permette ul tuning omogeneo su tutto il campo a differenza del tuner standard), sei tu che devi decidere se questi vantaggi valgano il sovrapprezzo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare: Lunt o Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 3077 euro si prende il Coronado 60 col double stack e BF 10. Il Coronado adotta un diverso sistema di tuning, chiamato RchView Tuning, che è diverso come concezione dal pressure tuner del Lunt ma che comunque funziona piuttosto bene. Il Lunt ha invece un double stack molto costoso, non per nulla molti possessori dei Lunt spesso adottano come secondo Etalon proprio quello del Coronado.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare: Lunt o Coronado
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che l'unità double stack Coronado Solarmax (sia type I che II) da 60 messa su un Lunt 60 funziona alla perfezione.

Io tra i due "type" ho tenuto l'I (vedete l'immagine in firma) perché più piccolo, leggero, già in banda di suo senza possibilità ma neanche bisogno di sintonizzazione (necessaria invece sul type II) e forse un microscopico filo più contrastato (ma al limite con l'indistinguibile).

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010