1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessorio per appoggiare CPC su base
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, tempo fa scoprii da qualche parte l'esistenza di un accessorio per il CPC: una sorta di "guida" per posizionare facilmente il tele sulla propria base, cosa utilissima visto il discreto peso dell'ordigno (ho un CPC 1100), soprattutto se si opera al buio.
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi una dritta su dove trovarlo?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 17:35 
E che guida vuoi? La guida il CPC ce l'ha già. Nella base della montatura al centro è presente un incavo e un foro. Nella testa del treppiede al centro è presente un perno. Appoggiando il CPC sul treppiede, il telescopio va ad incastrarsi sul perno appoggiandosi solidamente sulla testa del treppiede. Non c'è niente di più facile, anche al buio.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, mica scorre sempre tutto liscio...
Mi ricordo di aver passato, certe volte, parecchio tempo a smadonnare al buio, reggendo l'11" (che pesa!); ad ogni modo ho trovato l'accessorio in questione, che è realizzato dalla Starizona.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 19:29 
Mah, io ho due CPC, un 925 e un 11HD e non trovo la minima difficoltà. Certo le prime volte prima di memmorizzare la manovra c'è un pò di paura che il telescopio possa cadere, ma è solo un'impressione. In realtà una volta appoggiato sulla testa il telescopio non può cadere, si tratta di muoverlo a destra e a sinistra fino a che il perno cade nel foro della montatura.
Ma sono curioso di questo aggeggio, puoi postare una foto o il link?


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
https://www.optcorp.com/s6-lpcpc-landin ... eries.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 20:59 
Grazie, non lo conoscevo. Effettivamente può essere utile per le prime volte. Personalmente ormai monto i due CPC ad occhi chiusi, ma ammetto che ci vuole un po' di tempo per impratichirsi, il 925 ce l'ho dal 2008, il 1100 dal 2011, non hanno più segreti :) .


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010