1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passaggio al meridiano
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 9:17
Messaggi: 15
Ciao a a tutti volevo un piccolo aiuto gestisco la neq6pro da pc tramite eqmod inoltre uso phd 2.6.2 per la guida e maxim... su può da pc fare il flip al meridiano senza stare li a controllare e impostare tutto in automatico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio al meridiano
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fare un meridian flip in automatico hai bisogno di un software che si occupi delle varie fasi dell'operazione. Se possiedi Maxim, come non consigliarti Voyager, sviluppato da L.Orazi?

http://software.starkeeper.it/index.php/voyager

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio al meridiano
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso la soluzione di Astrotortilla, un software che funziona sempre con i driver Ascom in combinazione con un altro software planetario a tua scelta che può essere anche free come Stellarium. In questo caso però c'è da sbattersi parecchio per configurare le piattaforme in questione è farle funzionare sul campo in maniera non proprio automatica direi anche se io la sto usando e ho trovato tutto in rete. Non nego che la soluzione proposta da Roberto invece è migliore perché più automatizzata dall'ottimo programma Voyager che devo considerare anche io :)


Alessandro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010