1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
... stasera, per la prima volta dopo molti anni, alzando gli occhi al cielo ho visto due stelle, una rossa ed una bianca, molto luminose e non sono stato in grado di riconoscerle :(

dopo qualche secondo, per fortuna, gli occhi si sono un po' abituati al buio e, sotto la "stella bianca" ho riconosciuto lo scorpione ed ho realizzato che le due stelle sconosciute erano, in realtà, marte e saturno.

però, devo ammettere, che è stata davvero una brutta sensazione... soprattutto l'aver "realizzato" che non guardo praticamente più il cielo la sera.

ok, prendiamola come uno stimolo a riprendere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 18:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Madò Antò!
Così no però. Va bene l'astrofilo pigro, ma non quello che declina...


:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è che ad un certo punto se la pigrizia prende il sopravvento poi (con il cielo che è quello che è, con il tempo che non c'è mai, con gli impegni sempre più pressanti,...) diventa difficile combatterla!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
è che ad un certo punto se la pigrizia prende il sopravvento poi (con il cielo che è quello che è, con il tempo che non c'è mai, con gli impegni sempre più pressanti,...) diventa difficile combatterla!

L'unica è darsi un progetto, e seguirlo, la curiosità ha poi il sopravvento sulla pigrizia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
periodici cali di interesse penso siano fisiologici, come in tutte le cose.
anche io ne sto attraversando uno.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sto giusto giusto aspettando un c11 d'occasione :mrgreen:
dai non fare come Gaetano che ha mollato tutto e dopo un paio d'anni e mo' sta a rifarsi il setup! lo sai che alla fine per molti di noi è una cosa a cui non si riesce proprio a rinunciare (e lo dice uno che in quanto a pigrizia e difficoltà a trovare tempi e modi giusti non ha nulla da invidiare a te - e in più ha un cielo comunque peggiore del tuo).

l'idea di Fulvio è buona ovviamente. poi non è detto che funzioni con tutti, però vale la pena pensarci...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
io sto giusto giusto aspettando un c11 d'occasione :mrgreen:


Uelà facciamo i bauscia? Quanta roba compri? :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 8:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, ti capisco. Succedono dei periodi di interesse scarso. Poi ora non ci sono neanche opposizioni planetarie a breve.

Stai tranquillo che appena piove ti torna la voglia di osservare :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dirò, di stelle che sono in grado di riconoscere ce ne sono poche, perchè le costellazioni non mi hanno mai affascinato. Anzi, non ho mai capito come diamine si potessero vedere quelle figure in cielo, a parte pochi asterismi facendo l'eccezione della costellazione del Cigno. Ho appreso fin da bambino che gran parte delle stelle che si vedono vicine sono in raltà così solo per un effetto prospettico, e questo mi ha fatto diminuire lo scarso interesse per le costellazioni. Mi piace più la loro mitologia che riconoscerle in cielo. Quindi se vedo due stelle e non le riconosco non mi proccupo affatto del mio declino di astrofilo! Diverso è il caso dei pianeti, quelli li ho sempre undividuati con facilità, fino dalla giovane età...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010