1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata di inizio, per questo novilunio, che si continuerà per tutta la prossima settimana. Nuova batteria, qualche variazione e miglioramento nella procedura di allineamento e preparativi per la sessione, e sperando in un miracolo meteo, dato che il cielo era previsto pessimo per via delle velature e umidità, mi sono recato presto all' osservatorio, per intanto pulire le erbacce nate da un mese a questa parte :D , e poi vedere il da farsi. Invece il cielo è migliorato notevolmente e devo dire che è stato ottimo per tutta la notte. Sono così andato su M33 con il newton SW 150/750 modesto e umile ottica di prima fascia, foto che lo scorso anno mi era rimasta con il colpo in canna per via della guazza. Ci ho sparato su quasi quattro ore fino a che è sorta la Luna. Tutto è filato liscio fino alla fine, e devo dire, a parte il fondocielo da migliorare, la galassia mi sembra venuta discretamente. Ma voglio il Vs. giudizio sincero con tutte le critiche possibili per migliorare. Sono 33 scatti da sette minuti, 29 bias, 21 dark e 15 flat. Qui il link a full resolution: http://www.astrobin.com/full/265422/0/

CIELI BUI


Allegati:
Messier 33 TIFF.jpg
Messier 33 TIFF.jpg [ 636.68 KiB | Osservato 1907 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se si è soddisfatti del proprio risultato va bene così!
E' a mio avviso una bella immagine, poi i colori più o meno saturi è una questione di gusti e personalmente li preferisco più saturi ma è una bella M33 sicuramente.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Molto bella, complimenti.
Per la saturazione a me piace già così non mi spingerei oltre, ma come a ha detto Fabio è questione di gusti.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sia nell'angolo alto sinistro e sia alto destro ci sono due aloni rispettivamente blu e rosso; tolti entrambi
non rimane altro da aggiungere.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Del mio monitor in ufficio mi fido poco, ma a me pare una gran bella immagine.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2016, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti ragazzi !!
@Fabio: forse è un pò troppo "nature ", ma non mi piace esagerare con l'HDR e con la saturazione... :D
@ Danilo : giuste le segnalazioni degli aloni, quello di sinistra dovuto all' amp-glow della camera e l'altro sicuramente alle luci parassite del sito. Devo rimetterci sicuramente le mani per pulire bene il fondo.
Grazie comunque a tutti, sono contento delle approvazioni ricevute!
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2016, 22:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte quello che ti ha segnalato Danilo, trovo strano avere così tanto rumore con 33 pose, anche se non lunghe. Anche il fatto che tu abbia usato i dark ed ancora hai l'alone dell'amplificatore mi lascia molto dubbioso che qualcosa sia andato storto in fase di calibrazione ancor prima dell'elaborazione.
Ma è senz'altro un buon inizio ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,

i punti positivi sono di gran lunga maggiori a quelli negativi ,

probabilmente le distorsioni cromatiche ai margini puoi sistemarle con una elaborazione alternativa...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010