cristiano c. ha scritto:
Perché le onde gravitazionali si rilevano solo per eventi catastrofici, mentre nel pozzo gravitazionale del sole questo non avviene. Ci sarebbe se il sole sparisse all improvviso , come è successo per l evento dei primi due buchi neri, tre masse solari sono scomparse .
Quindi si riesce a rilevare la curvatura o, mi pare di aver capito un'increspatura dello spazio, cioè una sua modifica generata da un evento catastrofico avvenuto un miliardo di anni fa che avrebbe determinato la scomparsa di un corpo, e non si riesce a rilevare la curvatura dello spazio quotidianamente generata dal Sole, perché questa curvatura, non essendo una modifica così colossale come quella di un miliardo di anni fa, sarebbe troppo lieve per essere rilevata, pur essendo questa curvatura l'unica causa del perdurante moto circolare dei pianeti attorno al Sole?
Ho capito bene?
No la curvatura del sole la vedi osservando le stelle dietro. La curvatura dello spaziotempo dovuta alla velocità la vedi tutti i giorni con il GPS , i satelliti del GPS darebbero la posizione sbagliata di otre dieci metri in due giorni se i tempi non venissero adeguati con le formule della relatività generale