benzomobile ha scritto:
Vi assicuro che luce blu ed UV intensamente emessa da questi led...
Non sono d'accordo su questa frase e nemmeno sulle conclusioni (in mancanza almeno di un serio studio statistico che dimostri la diretta causa dei led alle patologie da te indicate) le attuali lampade a led per illuminazione pubblica hanno certificazione dei livelli dello spettro di emissione, infatti quelli con temperatura di colore superiore ai 5.000 K sono praticamente bandite (e se ve ne sono di installate, si può fare richiesta di sostituzione), i vecchi led avevano intensa luce blu che danno o davano oggettivamente fastidio (come le luci allo xeno delle auto, che mi auguro prima o poi, vietino), ma l'emissione UV vicino (da 380 a 200 nm) è
minima.
Questo è lo spettro d'emissione di una lampada a led "bianco" come ad esempio quelle installate a Milano, come si può vedere sotto i 400 nm, i livelli d'emissione sono veramente minimi.

Quindi ok per il fastidio ed il possibile abbagliamento dovuto ai vecchi led "blu" (motivo per cui sono di fatto abbandonati), ma con gli attuali "bianchi" o "caldi" il problema (SE e ripeto SE si rispetta il dimensionamento mormato) non si pone.
Fonti:
http://tesi.cab.unipd.it/25900/1/Zarpel ... Tesina.pdfhttps://arching.wordpress.com/category/ ... ca/page/3/