1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo, potresti caricare le immagini direttamente sul forum, sarebbe preferibile visto che se in futuro l'host immagini non dovesse essere piu raggiungibile (vedi ad esempio imageshack) le immagini non sarebbero piu visibili rendendo il tutto incomprensibile.
Per il caricamento delle imaginini fai riferimento a questa guida viewtopic.php?f=13&t=86546

Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 15:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene ci provo


Allegati:
partenza_resize_20160918_165122.jpg
partenza_resize_20160918_165122.jpg [ 49.88 KiB | Osservato 3430 volte ]
dallalto_resize_20160918_165123.jpg
dallalto_resize_20160918_165123.jpg [ 54.16 KiB | Osservato 3430 volte ]
spento_resize_20160918_165123.jpg
spento_resize_20160918_165123.jpg [ 43.08 KiB | Osservato 3430 volte ]
acceso1_resize_20160918_165123.jpg
acceso1_resize_20160918_165123.jpg [ 52.36 KiB | Osservato 3430 volte ]
acceso2_resize_20160918_165123.jpg
acceso2_resize_20160918_165123.jpg [ 39.53 KiB | Osservato 3430 volte ]
sultele_resize_20160918_165123.jpg
sultele_resize_20160918_165123.jpg [ 67.25 KiB | Osservato 3430 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 15:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continua


Allegati:
cosavedook_resize_20160918_165124.jpg
cosavedook_resize_20160918_165124.jpg [ 30.29 KiB | Osservato 3430 volte ]
spider_resize_20160918_165122.jpg
spider_resize_20160918_165122.jpg [ 25.09 KiB | Osservato 3430 volte ]
dafuori_resize_20160918_165121.jpg
dafuori_resize_20160918_165121.jpg [ 30.03 KiB | Osservato 3430 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 23:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornato con dischetto fatto al CAD.


Allegati:
dischettocad.jpg
dischettocad.jpg [ 33.12 KiB | Osservato 3415 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 13:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei avviare la produzione in serie.. :lol: se a qualcuno interessa...

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vorrei sembrare ripetitivo, ma col mio barlowed laser vado alla grande; comunque grazie lo stesso :mrgreen: :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 13:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei tanto fartelo provare... :D io mi trovo benissimo!

Io tempo fa ho provato il tuo metodo ma lo trovo scomodo..poi avendo il tubo chiuso non vedo la parte interessata dal fascio..che mi arriva oltretutto molto debole.. :?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 21 settembre 2016, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si', certo, nel mio caso e' semplicissimo, avendo il tubo aperto e la collimazione frontale: mi chino di fronte alle manopole e da li' vedo l'interno del fok... roba di trenta secondi al massimo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 19:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
A ognuno il proprio metodo.. :wink: del resto co sto tempaccio non mi resta che smanettare sul dob :facepalm: :cloud:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
non vorrei sembrare ripetitivo, ma col mio barlowed laser vado alla grande; comunque grazie lo stesso :mrgreen: :P

:thumbup: Confermo :thumbup: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010