1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vdb 142, nebulosa oscura nel Cefeo, parte di Ic1396.

LRGB con Moravian G2-4000 (-20 C°) su RC 10" per un totale di oltre 12 ore di ripresa.
Qualche problema più del dovuto con i flat, e condizioni di cielo a tratti mediocri, a causa della forte umidità che ha amplificato i problemi di inquinamento luminoso.

Allegato:
LRGB finale solo pix br.jpg
LRGB finale solo pix br.jpg [ 528.7 KiB | Osservato 2047 volte ]


Per questa immagine ho deviato rispetto al mio standard acquisendo anche in Binx1 sul colore.

L= 34 x10' bin 1 RGB= 7x10' bin1 + 6x10' bin2
Flitri Baader planetarium
Montatura Gemini G53f + AOLF+ Lodestar, tutto gestito in maniera ineccepibile dal software di riprese automatizzate Voyager.

Sqm: tra 20,10 e 20.55.

Elaborazione effettuata completamente con Pixinsight
Grazie per l'attenzione.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una meraviglia!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,
molto bella immagine entrambe il colore e il dettaglio. :D
Mi sto lavorando anche su questo oggetto ma col banda stretta.
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima !!


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a chi ha commentato e a chi ha semplicemente guardato l'immagine.
Certo che, per essere un forum, vedo sempre meno dialogo ... :(

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 8:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
E' bellissima Alessandro ... complimenti !

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A che bella e che dettaglio!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 9:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, è davvero una bella immagine!
Domanda (così stimoliamo la discussion sul forum): come mai hai scelto per questo caso particolare di acquisire il colore in bin 1 anzichè in bin2?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142 Elephant trunk
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Leonardo, Ras Algehu e Roberto.

Inizialmente ho voluto tentare la via del binx1 anche sul colore perché il seeing era molto buono e il cielo limpido. Poi però le condizioni meteo sono cambiate un po'. Visto che il dato sul colore mi pareva debole ho quindi effettuato una serie di pose in binx2.

Di certo, su soggetti come questo, la qualità del cielo ha un peso determinante, perché nonostante i tempi di esposizione non sono riuscito a far emergere le deboli nebulosità ben visibili invece nella foto di Leonardo. Poi, probabilmente, ci metto del mio nel senso che in fatto di elaborazione non sono un drago.

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010