1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Devo assentarmi piu spesso?
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao a tutti ,

in questo periodo , come mi e' capitato di confidare gia a qualcuno ,

gli impegni lavorativi mi hanno costretto ad allontanarmi dalle

mie poche ma intense passioni del "tempo libero" , e di

conseguenza anche dal forum .

Ultimamente riesco ad essere piu sereno e conto fin da oggi

di ricominciare pian piano ad aumentare la mia partecipazione

alla vita del forum.

Per quel che ho potuto spulciare in questi giorni su questa sezione , ho

visto che quelli che vi e' un incredibile crescita nella qualità

e nella quantità dei lavori postati .

Non e' passato giorno che , affacciandomi al forum , non trovassi

una nuova bellissima immagine . Bellissimi lavori a largo e larghissimo

campo ; riprese di galassie che lasciano a bocca aperta ; nebulose riprese con maestria tecnica ed elaborate con grande gusto; realizzazioni con fatte con gli strumenti piu diversi tra loro soprattutto i sensori .Riprese fatte con Webcam , DSLR e sensori dedicati di ultimissima generazione.

tutti veramente straordinari !! uno spettacolo per gli occhi , ma soprattutto per il nostro spirito assetato di stelle e profondo cielo !.

Le condizioni atmosferiche quest'anno , almeno dalle mie parti , sono
state veramente scoraggianti . Pochissime notti serene con pessimo seeing. Veramente disarmante.
Nei giorni scorsi , sfidando un seeing che oscillava tra 4.2" e 7"
ho cercato di completare il canale HA di ROSETTA che avevo iniziato
piu di uin mese fa. Il risultato e' un mosaico di 14 immagini da 1 ora ciascuna . Le zone in prossimità del centro godono di un buon
livbello di dettaglio dovuto a fortunate notti in dicembre di buon seeing , La parte periferica , invece, e' stata ripresa nei giorni scorsi con la luna e
un seeing che rendeva impossibile persino la messa a fuoco !!!!

qui trovate una versione ridotta al 25% ( quella che a me piace di piu )
http://www.franco-sgueglia.com/rosetta_25.jpg

questa e' al 50% del formato originale :
http://www.franco-sgueglia.com/rosetta_50.jpg

e uesta e' full ( la risoluzione e' 3900 x3500 ):
http://www.franco-sgueglia.com/rosetta.jpg


2 giorni fa , inoltre , approfittando di una serata di seeing leggermente
piu decente ( intorno a 4 arcsec) , ho tentato di riprendere
M3 con il 152 a f8, che in precedenza avevo ripreso con lFLT110 a F6.5.
Si nota la forzatura realizzata per portare in evidenza le zone periferiche
dell'ammasso , perse in un fondo cielo illuminato da una luna bella grossa, ma tutto sommato , come riscaldamento , la ripresa non mi dispiace!:)

http://www.franco-sgueglia.com/m3.jpg

Speriamo solo che il tempo non mi costringa a cambiare passione poiche' e' diventato veramente frustrante contare i rarissimi e scarsissimi giorni a disposizione.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che i tuoi interventi siano mancati un po' a tutti gli utenti....o magari ci e' mancato solo il vedere la foto del tuo gatto, chissa'. ;)
Comunque bentornato tra noi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco, complimenti per le immagini, e bentornato :wink:
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Complimenti Franco, una "Rosetta" veramente di riferimento!!!!!!
Parere da inesperto: ha un dettaglio micidiale (globuli di Bok, ecc.) ma allo stesso tempo è molto morbida alla vista.
Complimenti per la ripresa, il mosaico, l'elaborazione, al gatto, ecc.
Eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ancora Bravo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Franco Sgueglia mmmhhh... chi è costui.

Guarda che hai sbagliato sezione devi postane nella sezione "neofiti". :wink:


eh eh eh bentornato !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ue Franco :)

La Rosetta e' immensa...
si vedono gli effetti della turbolenza in alcune zone in full-frame...
ma che ci vuoi fare...
E' in ogni caso entusiasmante navigarci dentro!!!

Bella M3,uno dei miei oggetti preferiti :D

Bentornato!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
azz.... sei ancora nel mondo dei vivi?
ora aspetteremo altri 7-8 mesi prima di ricevere tue risposte? :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
bentornato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I saluti te li avevo già fatti ma te li rinnovo ben volentieri e, tanto per non perdere il vizio, comincio con le critiche.
:wink:
La Rosetta è molto bella soprattutto se osservata in un monitor che permetta la visione d'insieme.
Nel momento in cui cominci a perdere questa visione d'insieme percepisci il rumore periferico e una leggera (è la verità, credimi) differenza di definizione, anche se non fastidiosa.
Però è nell'insieme che la foto acquista il massimo del suo godimento, quando vedi questa enorme "ameba spaziale" che sembra ti si muova davanti a te invogliandoti a precipitare in quel foro centrale che è realmente tridimensionale.
M3 non mi convince, invece. Le stelle gialle sono un po' strane (forse il seeing o lo stretching esasperato) e rendono l'immagine innaturale.
Bellissime invece le stelline dello sfondo periferico che fanno subito pensare a rumore di fondo.
Ora pensa a "usare" l'astronomia come una valvola di sfogo per rilassarti da tutti i problemi quotidiani. Per te e per chi ti sta vicino.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 9:18 
Bentornato Franco... anche se io non è che ultimamente sia molto più presente di te su questo forum.
Però, proprio questi giorni mi stavo chiedendo che fine avevi fatto.. Non avevo più visto nè interventi, nè immagini..

Complimenti per l'immagine della Rosetta, la visione d'insieme è davvero d'effetto e molto bella. Mi piace decisamente, bella anche la versione al 50%.

M3 invece non è che mi convinca troppo, non me ne volere però :-) : mi sembra che il campo non sia spianato, e che le stelle più brillanti siano state forzate troppo da un passa basso localizzato (forse per recuperare un blooming?).
Comunque il tempo fa abbastanza schifo anche qua.. pensa che io ho cambiato la mia strumentazione e ancora non sono riuscito a provarla *seriamente* sul cielo..

A presto,
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, nel commentare le tue immagini si finisce con l'essere ripetitivi, eccezzionale il MOSAICO della Rosetta, impressionanti le stelle piccolissime.
Volevo chiederti se utilizzi una tecnica particolare tipo quella di Benintende apparsa sul mensile Le Stelle per elaborare le stelle separatamente dal resto dell'immagine, (guarda caso in questo periodo tento di riprendere la rosetta ma le mie stelle nonostante una focale di 360mm sono + o - il triplo delle tue, l'immagine comunque è al suo massimo fuoco)

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010