1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti,
una domanda secca e veloce, secondo voi con un tubo Celestron 8" XLT e avendo a disposizione un oculare da 13mm e uno da 40mm, ambedue da 1,25", quelli forniti a corredo, per il planetario è più utile prendere un 8mm o simili oppure una Barlow 2x (Apo, ovvio)?

Grazie delle delucidazioni.

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che col C8 l'oculare 13mm (153x) è il limite di ingrandimento che potrai usare quasi sempre per il planetario, a causa del seeing spesso non ottimale. Quindi a questo punto ti devi avvicinare per gradi al massimo che puoi sfruttare, non puoi fare grossi salti, altrimenti la focale più corta non la useresti mai. Quindi un 8 mm lo potresti usare non tante volte (250x). Un 10mm lo potresti usare di più, anche se non sempre (200x).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie Fabio, dopo aver usato binocolo e rifrattorino Skylux per anni penso che per il momento resterò con questo setup e lo sfutterò a fondo,

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io uso molto spesso un 11mm, meno spesso un 7 e ancora meno spesso un 6. raramentissimamente solo per doppie molto strette ho usato un 4mm - delle focali che ho quella che uso di meno è il 15 (oltre ai già detti ho un 20, un 25 e un 32)

un 40 mi piacerebbe averlo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Yourockets, ma su cosa li usi? Comunque la vera domanda era Barlow o oculare aggiuntivo, visto che sul C8 ci sarebbe la possibilità di avere ancora un po' di margine? Per il momento mi fermo su quello che già ho, valuterò in seguito.

Buonanotte

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 23:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il planetario non c'è niente di meglio di una torretta binoculare, e con il C8 è la morte sua!

Senza barlow io tifo per un Ortoscopico da 9mm (225x).
Tuttavia anche un 7mm lo puoi usare con profitto.
Almeno per la mia esperienza (ho un 12.5mm, un 9, un 7, 5 e 4mm).

La barlow apo io la vedo come un jolly.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blublu ha scritto:
Grazie Yourockets, ma su cosa li usi? Comunque la vera domanda era Barlow o oculare aggiuntivo, visto che sul C8 ci sarebbe la possibilità di avere ancora un po' di margine? Per il momento mi fermo su quello che già ho, valuterò in seguito.

Buonanotte

Mauro



li uso sul c 8, scusa, lo davo per sottointeso :)
la torretta binoculare non ce l'ho, ma è un acquisto in programma.
il 9mm sembra anche a me un buon taglio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La barlow ha senso se pensi di usarla in futuro per fare riprese hi-res, altrimenti con la focale del C8 che non ti fa usare oculari sotto i 7/8 mm diventa abbastanza superflua.

Io sul c8 uso un 24mm 68° per il deep ed uno zoom Hyperion 8-24 (sempre fra 16 ed 8 mm) per il resto. Personalmente trovo lo zoom adattissimo sul c8 per adattarsi al seeing della serata, ma è un oculare che non a tutti piace.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
La barlow ha senso se pensi di usarla in futuro per fare riprese hi-res, altrimenti con la focale del C8 che non ti fa usare oculari sotto i 7/8 mm diventa abbastanza superflua.


Ciao,
infatti avendo un 13 e un 40 pensavo alla Barlow per ampliare il range, ho pensato anche allo zoom 8-24, ma a questo punto voglio testare quello che ho con un buon seeing e poi valutare, anche perché la mia situazione di osservazione è itinerante, da cielo buio di montagna a inquinamento luminoso di città, con spostamenti frequenti, motivo per cui non ho preso un tubone dobson.

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia scatola di oculari recentemente ho sostituito l'Hyperion 8mm a focale fissa con lo zoom Baader 24 - 8mm. Perchè la resa dello zoom ad 8 mm è praticamente identica a quella dell'oculare a focale fissa e lo zoom mi consente di diminuire progressivamente gli ingrandimenti per adattarmi al seeing della serata. Però mantengo sempre gli oculari a focale fissa da 17mm in su (come focale) perchè il campo dello zoom poi diventa troppo ristretto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010