Questa nebulosa è stata per me abbastanza difficile. E' un oggetto più fotografato delle debolissime nubi attorno alla 6952 ma non poi così tanto. Ci sono belle immagini in halfa a largo campo ma volevo fare una versione a 1200 di focale perchè mi piaceva l'inquadratura che l'ho trovata davvero sconcertante
La nebulosa è immersa in un ricco campo di stelle, e le stelle di campo offrono un bel contrasto tra i vari colori e la parte ad emissione. E'stata una fatica cercare di mantenere le caratterstiche cromatiche, pur non rinunciando ad evidenziare la parte ad emissione che non è così forte oltre le parti iù brillanti. Alla fine mi son ritrovato con questo oggetto che meno male pare sia distante 8800 anni luce....e restasse là!!
L'acquisizione è in Halpha RGB per circa 11 ore e poco più di posa totali, con i dati nel link oltre alla versione a maggior risoluzione di quella del forum.
Ciao,
Fabiomax
Allegato:
Sh2_173HaRGBforum.jpg [ 286.49 KiB | Osservato 2224 volte ]
http://www.astrofabiomax.it/sh2-112-1.html
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart