1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono di poco parole, ahimè, dunque per avere un errore di circa 6 arcsec e meno con la montatura goto, da fotografare in quello particolare punto del cielo,
ti consiglio AstroTortilla. Oppure se usi MaximDL, ti fare una astrometria con pinpoint, scaricandoti il catalog UCAC3 e poi disattivando l'auto in Advanced in Maximum Residual e impostando 1 arcmin, scattatare la foto, risolvere e sync, scattare, impostare 0,5 arcmin, risolvere e sync, fino arrivare a 0,1 arcmin (limite del catalog UCAC3)
tutto questo se la montatura non fosse ben allineata.

Oppure MaxPilote simile a CCDAutopilot5, ma freeware, che richiede MaximDL o CCDSoft o MAxCCD, TheSky6 o ThesSkyX o CDC. L'uso con TheSkyX per l'astrometria.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato AstroTortilla e non capisco il senso del programma. Dicono che puoi calibrare il GOTO e calcolare l'errore conico ma non spiegano come. Mi sembra solo una interfaccia verso Astrometry.net (tanto vale usare il sito), non fa niente di automatizzabile, cattura le immagini e fa il plate solve, non è una soluzione... magari mi è sfuggito qualcosa.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai a vedere le caratteristiche di Astroart 5.0. Ha il plate solving e tutte le funzioni che servono. Il prezzo del programma è irrisorio. la nuova versione è molto più potente di quelle vecchie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono impressionato. E' migliorato tantissimo. La 4.0 non l'avevo considerata perché leggeva solo FITS e poco altro, adesso hanno implementato la libreria dcraw immagino, visto che supporta tutti i formati da DSLR (compresa la mia D7100, spero).
Ti risulta che possa comandare direttamente la montatura dopo aver effettuato il plate solving?
Se così fosse, credo di avere risolto.
Resta da capire se supporta la ASI. Scriverò all'autore.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se ce l'ho Astroart non l'ho mai usato per queste funzioni, quindi non ti saprei dire. Contattare l'autore potrebbe essere una buona idea. Ho visto che nel menù di ripresa si possono anche fare degli script per automatizzare alcune operazioni, ma ne sono del tutto digiuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in MaxPilote e, visto che se ne parla in questa discussione, volevo sapere se qualcuno l'avesse provato sul campo.

Per adesso l'ho messo su una macchinetta di test e si è collegato da solo a Maxim, TheSky6, FocusMax e PinPoint. Sembra molto interessante come software anche se l'installer è in francese e per accedere alla guida bisogna un po' impegnarsi.

Avete dei pareri in merito?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Non so se possa essere il tuo caso ma io avevo problemi di goto che ho risolto eliminando il cone error .. Prova a verificare se riesci a puntare il polo nord reale con il tup setup.
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Per il plate solving, c'è l'ottimo"all sky plate solver di Giovanni Benintende.
Gratuito, infallibile, e veramente semplice da usare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo conoscevo, grazie.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntare precisamente con GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in MaxPilote e, visto che se ne parla in questa discussione, volevo sapere se qualcuno l'avesse provato sul campo.

Per adesso l'ho messo su una macchinetta di test e si è collegato da solo a Maxim, TheSky6, FocusMax e PinPoint. Sembra molto interessante come software anche se l'installer è in francese e per accedere alla guida bisogna un po' impegnarsi.

Avete dei pareri in merito?




Ciao Simone,
non conosco il programma ma dato che tu l'hai installato ed iniziato ad usare potresti parlarcene? Si insomma, cosa fa di speciale e se ne vale la pena installarlo.
Grazie a nome di tutti i curiosi che ne sono interessati e perché no, attenti alle novità. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010