1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pastrocchiando nella nebulosa cuore
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho ottenuto 28 pose da 900 sec in HA da 900s in bin 1x1 su questa nebulosa.
Ho provato a fare una elaborazione un pò strana ed inconsueta unendo l'ha all'LRGB (ripresa qualche settimana fa) e trattando l'immagine come se fosse un SHO sfruttando in seconda sede il colore selettivo in CS5.
Vi allego le 3 elaborazioni LRGB - HA - HALRGB


Allegati:
Commento file: LRGB
rgb.jpg
rgb.jpg [ 413.48 KiB | Osservato 2498 volte ]
Commento file: HA
HA.jpg
HA.jpg [ 201.75 KiB | Osservato 2498 volte ]
Commento file: Ha-LRGB
ha-lrgb-1280.jpg
ha-lrgb-1280.jpg [ 256.19 KiB | Osservato 2498 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
trattando l'immagine come se fosse un SHO sfruttando in seconda sede il colore selettivo in CS5.

non ho capito cosa hai fatto ma e' sicuramente di grande impatto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una volta messa in luminanza l'HA sul LRGB ho applicato con vari passaggi (colorandola) il colere selettivo in CS5 ed ho notato che la neb. si colora come se fosse un SHO

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e bellissimo dettaglio. :ook:
ma mica ho capito i passaggi e soprattutto cos'è l'SHO :think:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SHO è l'acronimo di Sii-Ha-OII
Virando i colori dall'HA-LRGB con i colori selettivi di CS5 si riesce ad ottenere con grande facilità questa simil hubble palette.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Mi piace l'effetto, si dovrebbe vedere però se una vera somma in SHO da questi risultati.
Se sì... chi comprerà più d'ora in poi questi filtri? :ook:

Belle comunque, tutte, anche se potresti fare già che ci sei la versione HaRGB reale, noo?

Dai che l'aspettiamo!!!


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il narrow è tutt'altra cosa, ovviamente del xkè è semplice che esca narrow, per di fatto che nella LRGB è racchiuso l'intero spettro. Però qui non si parla più di narrow ma di simil palette.
I filtri narrow hanno il loro grandissimo xkè...Come prima cosa eliminano l'IL e per seconda cosa apportano il giusto contributo scientifico di rappresentazione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
beh , io ti faccio i complimenti perchè hai dei files proprio belli !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente belle :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle belle complimenti :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010