1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa nebulosa è stata per me abbastanza difficile. E' un oggetto più fotografato delle debolissime nubi attorno alla 6952 ma non poi così tanto. Ci sono belle immagini in halfa a largo campo ma volevo fare una versione a 1200 di focale perchè mi piaceva l'inquadratura che l'ho trovata davvero sconcertante :rotfl:
La nebulosa è immersa in un ricco campo di stelle, e le stelle di campo offrono un bel contrasto tra i vari colori e la parte ad emissione. E'stata una fatica cercare di mantenere le caratterstiche cromatiche, pur non rinunciando ad evidenziare la parte ad emissione che non è così forte oltre le parti iù brillanti. Alla fine mi son ritrovato con questo oggetto che meno male pare sia distante 8800 anni luce....e restasse là!!

L'acquisizione è in Halpha RGB per circa 11 ore e poco più di posa totali, con i dati nel link oltre alla versione a maggior risoluzione di quella del forum.
Ciao,
Fabiomax

Allegato:
Sh2_173HaRGBforum.jpg
Sh2_173HaRGBforum.jpg [ 286.49 KiB | Osservato 2231 volte ]


http://www.astrofabiomax.it/sh2-112-1.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Ultima modifica di Fabiomassimo Castelluzzo il martedì 13 settembre 2016, 21:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahahah ... visto il diavolo ! Spettacolo però !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, davvero inquietante! Però mi sembra bellissima questa nebulosa! Ce l'ho fra gli oggetti da riprendere, ma non pensavo con quella focale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella :D
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un "gran bel diavolo".

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Alla faccia del diavolo!
:ook: :ook: :clap: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ma non vedo il diavolo :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Che impatto !! piace!!

Ciao..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 20:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto inquietante questo diavolo :D
Pensare che ho questo soggetto in lavorazione dallo scorso anno (a focale minore però)...ma per un motivo o un altro non sono ancora riuscito a terminarlo.
Molto bella la tua immagine, con colori vivaci!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti positivi!in effetti questo ultimo periodo mi vede impegnato sulla questione colore che per me è paritari alla luminanza. Spingendo in fase di acquisizione sul colore si ha la possibilità di ottenere una resa cromatica interessante. E mi chiedo, se si spinge sulla luminanza per la profondità perché non farlo nel colore?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010