1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 631 Philippina
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In basso a destra nell'immagine, l'asteroide "631 Philippina", catturato casualmente mentre riprendevo NGC90 e "famiglia".

Allegato:
90-1.jpg
90-1.jpg [ 163.16 KiB | Osservato 1904 volte ]


Tele: SkyWatcher Newton 200/1000 su EQ6
Camera: Atik 420m temperatura sensore a -5 gradi
20 fotogrammi binning 2x2 da 5 minuti
No Dark. No Flat. No Bias.
Software: Artemis capture - MaxIm DL - Photoshop
31/08/2016 ore 00:30
Località: Ardore Marina (RC).

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3245
Località: Verona
Alcuni la chiamano serendipity ,altri una botta di c.... :D in ogni caso
Complimenti !!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il martedì 13 settembre 2016, 19:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no no questa è proprio una botta di c..o :lol: con rispetto parlando naturalmente

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono pienamente d'accordo. :D


E qui la domanda sorge spontanea:

E' ancora possibile scoprire nuovi asteroidi con strumentazione modesta come la mia, o tutto quello che è alla portata di un 20cm è già noto?

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 13 settembre 2016, 10:57, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
montex ha scritto:
E' ancora possibile scoprire nuovi asteroidi con strumentazione modesta come la mia, o tutto quello che è alla portata di un 20cm è già noto?

Per sapere se sono stati scoperti tutti gli asteroidi bisognerebbe aver scoperto tutti gli asteroidi...
:look:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:rotfl:

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
montex ha scritto:
Sono pienamente d'accordo. :D


E qui la domanda sorge spontanea:

E' ancora possibile scoprire nuovi asteroidi con strumentazione modesta come la mia, o tutto quello che è alla portata di un 20cm è già noto?


Diciamo di no, compreso anche le comete, ma però devi avere molto c..o! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 631 Philippina
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Beautiful shot! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010