1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il globulare M15 e la sua planetaria
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molti lo sapranno ma M15, famoso globulare in Pegaso, all'interno ha una piccolissima nebulosa planetaria di soli 3" di diametro!
E' luminosa, visto che è di circa 14.5 ma il problema è trovarla in mezzo a tutte quelle stelle e ovviamente, a meno che non avete un seeing strepitoso, si vede solo come un puntino.
Infatti dalla mia foto solo quella si vede e per identificarla è stata una vera caccia al tesoro! :mrgreen:
Qui vedrete 2 immagini. Una normale, tagliata solo intorno al globulare, con nord in alto ed est a sinistra, ed è la mediana/somma di 12x90sec con il solito cassegrain di Frasso Sabino. Scala 1".34/pixel. Applicato solo il DDP lasciando il centro piuttosto luminoso (forse troppo..... :think: ).
Nella seconda l'ho ingrandita del 200% applicando, con Astroart 4, un filtro di Gauss per rendere rotonde le stelle. La scala d'immagine è diventata il doppio ovviamente, quindi 0".67/pixel. Anche qui, dopo l'ingrandimento, applicato il DDP in modo abbastanza forte per ridurre i diametri stellari grossi per via del forte ingrandimento.
La linea indica la planetaria (l'oggetto e quello verso il centro e fa parte di un piccolo quadrilatero di stelle).
Chi volesse provare a fare il globulare a colori (aiutato anche con esposizioni in h-alpha, cosa che con i globulari normalmente non si fà) noterebbe un puntino rosso in quella posizione che starebbe ad indicare proprio la planetaria (che emette molto in H-alpha).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il domenica 23 ottobre 2016, 16:55, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
:clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dimenticavo foto dell'Hubble!
Si vede in alto.
http://apod.nasa.gov/apod/image/0008/m1 ... e_big1.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti. La planetaria nel globulare è davvero difficile a vedersi ed a fotografarsi. Anzi, credo che visualmente sia impossibile vederla. Ho osservato M15 proprio pochi giorni fa ed era uno spettacolo. Si capisce che la planetaria non non l'ho vista! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forte stà cosa della planetaria! Devo provare a farlo con l'LX200!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Bella!!!

Che dire...

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Puntata ieri col 35 ma della planetaria neanche l ombra

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eppure ho letto in giro che gente con 30cm l'ha vista visualmente (ad alti ingrandimenti e con buon seeing). bah ho seri dubbi anch'io però..... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
C era la luna e da casa , sqm 19,3
Magari con la luna nuova la ricerco

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 12:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante questo lavoro...sicuramente con immagini a colori dovrebbe essere più "agevole" rintracciare questa planetaria, ma resta comunque una bella sfida!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010