Molti lo sapranno ma M15, famoso globulare in Pegaso, all'interno ha una piccolissima nebulosa planetaria di soli 3" di diametro!
E' luminosa, visto che è di circa 14.5 ma il problema è trovarla in mezzo a tutte quelle stelle e ovviamente, a meno che non avete un seeing strepitoso, si vede solo come un puntino.
Infatti dalla mia foto solo quella si vede e per identificarla è stata una vera caccia al tesoro!
Qui vedrete 2 immagini. Una normale, tagliata solo intorno al globulare, con nord in alto ed est a sinistra, ed è la mediana/somma di 12x90sec con il solito cassegrain di Frasso Sabino. Scala 1".34/pixel. Applicato solo il DDP lasciando il centro piuttosto luminoso (forse troppo.....

).
Nella seconda l'ho ingrandita del 200% applicando, con Astroart 4, un filtro di Gauss per rendere rotonde le stelle. La scala d'immagine è diventata il doppio ovviamente, quindi 0".67/pixel. Anche qui, dopo l'ingrandimento, applicato il DDP in modo abbastanza forte per ridurre i diametri stellari grossi per via del forte ingrandimento.
La linea indica la planetaria (l'oggetto e quello verso il centro e fa parte di un piccolo quadrilatero di stelle).
Chi volesse provare a fare il globulare a colori (aiutato anche con esposizioni in h-alpha, cosa che con i globulari normalmente non si fà) noterebbe un puntino rosso in quella posizione che starebbe ad indicare proprio la planetaria (che emette molto in H-alpha).