1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine presa lo scorso luglio nel periodo di crisi mistica della ASA :mrgreen:
Qualcosa stava migliorando, ma ancora non ero riuscita a venire a capo della situazione completamente. Fra un pointing file e l'altro ho dedicato due serate a questo bel globulare nell'Ofiuco.

M14

29/30 LUGLIO 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate
CCD QSI 520wsi raffreddato -10 - Filtri RGB Baader
LRGB: L 24x3min, R 12x3min, G 11x3min, B 12x3min.
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, StarTools1.4, Paint Shop ProX7 E Topaz plug-in

Cristina


Allegati:
m14_20160729.jpg
m14_20160729.jpg [ 870.55 KiB | Osservato 2001 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Va là, che bellino che l'è!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Gli ammassi... il mio primo amore, primo o poi mi ributto.

Bella, anche nei colori!!!


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brava Cristina! Avete risolto le rogne dell'ASA?
Un salutone,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dario e Danilo!!!

Danilo Pivato ha scritto:
Avete risolto le rogne dell'ASA?

Si, era un problema software... avevano fatto delle modifiche al programma rendendo obbligatorio un secondo programma che era stato sempre considerato facoltativo (ancora sul manuale è considerato tale), ma naturalmente non l'avevano detto a nessuno dando per scontato che tutti lo utilizzassero..... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bello, venuto bene e si vede che gli hai dato giù di DDP :P

Ma è anche leggermente mosso o sbaglio?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras! Il DDP è quello di Astroart, mentre per il precedente globulare avevo preferito la versione fornita da Maxim. Quanto al mosso, ho sommato anche qualche posa non perfettamente tonda, forse dipende da quello.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M14 Ammasso globulare in Ofiuco
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 12:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino questo M14!
Le rogne dell'ASA ti hanno fatto riscoprire i globulari, come dire: non tutti i mali vengono per nuocere! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010