1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare complimenti

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 9:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti Sebastiano, è una foto fantastica in tutto !
I colori sono eccezionali.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella!! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di alto livello. Stratosferica. :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paose73, ippogrifo, momi, Fabiomassimo, Zlatko, Cristina, Roberto, Piero, Leonardo, ras-algehu e Alex per i complimenti, che sono davvero molto apprezzati.

Aggiungo qualche altro dettaglio su questa ripresa.

Questa è la prima immagine realizzata col sistema degli anelli rotanti, ovvero degli anelli che consentono al tubo di ruotare, in modo da poter comporre l'inquadratura. Ho pensato a questa soluzione perchè ero stanco dei problemi di tilt e ho voluto rimuovere anche il rotatore di campo dal treno ottico, in modo da non avere parti mobili e tenere tutto avvitato, con in mezzo il regolatore di tilt che mi consente di regolare e mantenere l'ortogonalità tra sensore e asse ottico.

Per quanto riguarda l'elaborazione, ho dovuto iniziare da capo tre volte. La prima volta ero riuscito a staccare bene la nebulosa dal fondo cielo ma le stelle avevano risentito negativamente dei vari passaggi tonali. La seconda volta sono stato attento a mantenere un buon aspetto delle stelle ma la parte nebulare non era ai livelli della prima. Così la terza volta ho cercato di fare bene entrambe le cose, usando di volta in volta maschere stellari più precise.

Avrei potuto esasperare un po' l'aspetto nebulare, aumentando internamente le differenze tonali e facendola staccare ancora più nettamente dal fondo cielo, ma ho preferito lasciarla leggermente più "morbida", perchè secondo i miei gusti in questo modo rappresenta meglio questo oggetto.

L'elaborazione stavolta è avvenuta totalmente con PixInsight, senza passare da Photoshop per gli ultimi ritocchi estetici, come invece ero solito fare.

Inoltre, è la prima immagine ripresa in automazione con Voyager e questo mi ha consentito di fare anche altre foto d'ambiente durante la ripresa, di riposare un po' e di risparmiare un po' di energie mentali, visto che prima il fuoco, il goto sulla stella per il fuoco e il restart della sequenza ogni due frame (o mezz'ora) li facevo a mano!


Allegati:
20160725_171541-1.jpg
20160725_171541-1.jpg [ 390.98 KiB | Osservato 1637 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sebastiano...........che razza di foto che hai fatto.
Veramente un gioiello da appendere al collo di Bonnell.
Inviala subito all'APOD che se lo merita tutto tutto :please: :please: :clap: :clap: :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro, son contento che ti sia piaciuta!

Bonnell è la persona che gestisce l'APOD?

Ho postato l'immagine sul forum Starship Asterisk ma realisticamente mi rendo conto che è molto poco probabile che scelgano la mia tra tutte le altre. Anzi, sono quasi certo che non verrà selezionata.

In fondo però un poco lo spero, altrimenti non l'avrei postata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mesone ha scritto:
Grazie Alessandro, son contento che ti sia piaciuta!

Bonnell è la persona che gestisce l'APOD?

Ho postato l'immagine sul forum Starship Asterisk ma realisticamente mi rendo conto che è molto poco probabile che scelgano la mia tra tutte le altre. Anzi, sono quasi certo che non verrà selezionata.

In fondo però un poco lo spero, altrimenti non l'avrei postata.


APOD?? io ti darei il premio NOBEL :please: Immagine di rara bellezza. Avevo avuto la fortuna di vedere la luminanza dal cellulare, ma cos'ì e tutt'altra cosa, sono stato 10 minuti a guardarla a piena risoluzione. Già inserita come sfondo del desktop :o
Bravisssimo Seba :clap: :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto molto molto bella !
saresti cosi gentile da darmi le coordinate del centro lastra?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Compliments !! Well done !!

con il Taka f3.6 il risultato è assicurato , vorrei solo chiederti , se anzichè fare quasi 13 ore a f3.6 ne avessi fatte di meno , secondo tè il risultato ne avrebbe risentito di molto ..? 13 ore sono circa 50ore a f7... se sbaglio qualcuno mi corregga

Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010