1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,

Dopo una lunga pausa con relativa crisi di astinenza, ecco la mia prima immagine di questa estate.

Il soggetto è LDN1251, una nube molecolare nella costellazione del Cefeo.


Dati di acquisizione:

Telescopio: FSQ-106EDX3 @f/3.6
Camera: QSI 683 wsg8
Filtri: Astrodon Gen2 Tru-Balance LRGB
Montatura: Paramount MyT
Integrazione: L:R:G:B —> 32:14:16:15 x 600s, totale: 12h 50m
Dati acquisiti in 4 notti:
30-31 luglio 2016, dallo Starparty dalle Madonie
5-6 agosto 2016, dai monti Nebrodi

Link: http://www.astrobin.com/263752/C/

Full res: http://www.astrobin.com/full/263752/C/?real=&mod=

L'automazione delle riprese è stata gestita da Voyager.
Per il preprocessing e l'elaborazione ho usato esclusivamente PixInsight.


Spero vi piaccia.

Sebastiano.


Allegati:
LDN1251_1600x1191.jpg
LDN1251_1600x1191.jpg [ 687.87 KiB | Osservato 2376 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La domanda finale era retorica vero ? :)
Immagine Spettacolare !! Realizzazione professionale !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro,

Non era retorica perchè sono consapevole del bias di valutazione dello scarrafone che è sempre bello per la propria madre, quindi magari a me può anche sembrare bella, ma poi spetta agli altri giudicarla :-)

Grazie per il complimento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 0:25
Messaggi: 22
Magnifica..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:please: :please: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 20:27
Messaggi: 33
stupenda...........veramente impressionante...
complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle migliori in circolazione!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti-molto bella foto !

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, sembra quasi tridimensionale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1251
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 8:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, una immagine davvero ben realizzata, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010