1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Una gigantesca proturberanza, visibile sul disco come filamento e solo in piccola parte sul bordo, di apparenza da millepiedi, ha segnato una bella novità sul disco solare.
Allego l'immagine spettroeliografica Ha di stamane,ore 9 circa UT .


Allegati:
Sun Ha 10_09_16.jpg
Sun Ha 10_09_16.jpg [ 387.9 KiB | Osservato 1905 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
impressionante :shock:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente singolare.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile!

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie a tutti per i commenti: in effetti è una cosa abbastanza strana, oltre che enorme; e dire che ne ho visti di filamenti sul sole, ma come questo mai.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ciao Fulvio,
senza entrare nei tecnicismi della tua tecnica spettroeliografica,
in quest'immagine hai ottenuto una tridimensionalità davvero stupefacente.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio,
senza entrare nei tecnicismi della tua tecnica spettroeliografica,
in quest'immagine hai ottenuto una tridimensionalità davvero stupefacente.


Grazie del commento, Turi, in realtà uno dei pregi della spettroeliografia digitale rispetto all'imaging coi filtri è proprio la tridimensionalità, data dalla scansione del disco solare, un'altro è dato dal numero di particolari visibili ,mentre il lato negativo è quello della scarsa qualità estetica delle immagini (che dal punto di vista scientifico è poi irrilevante).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Mi sembrava strano il titolo, ma è proprio così. Scolopendra Gigantea (è il caso :D ).
:ook: Bellissima. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia! Complimenti Fulvio! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un millepiedi sul sole
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi sembrava strano il titolo, ma è proprio così. Scolopendra Gigantea (è il caso ).
Bellissima.


Cita:
Mamma mia! Complimenti Fulvio!


Grazie per l'entusiasmo, Ippogrifo e Fabio: peccato che la distanza ci impedisce di fare qualcosa insieme sul sole...

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010