1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-124
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vi vorrei proporre una quadricromia HaRGB della nebulosa ad emissione Sh2-124 nel Cigno.
La zona inquadrata è ricca di stelle e la nebulosa relativamente poco luminosa, quindi il mio filtro H Alfa da 13 nanometri ha faticato parecchio ad esaltarla.

Se vi interessano i dettagli della ripresa potete consultare la pagina che accompagna l'immagine sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2016-09-02_Sh2-124.html


Allegati:
2016-09-02 Sh2-124.jpg
2016-09-02 Sh2-124.jpg [ 851.24 KiB | Osservato 1779 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina anche se sembra davvero poco luminosa! Ho guardato sullo skymap ed è un oggetto molto esteso. Non lo conoscevo, me la segno fra gli oggetti da fare :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente questa nebulosa è parecchio debole, ma con un filtro Ha da 7nm la si riesce a staccare bene dal cielo, vedi per esempio il risultato che avevo ottenuto io: viewtopic.php?f=5&t=88883
La tua imagine ovviamente ha un impatto diverso grazie al colore: ti suggerirei però di provare a ridurre il diametro delle stelle visto che il campo stellare è abbastanza fitto, in modo da fare emergere meglio la nebulosa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti tutte quelle stelle mi hanno tratto in inganno perchè l'oggetto ce l'avevo già segnato da fare, quindi lo conoscevo :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Effettivamente questa nebulosa è parecchio debole, ma con un filtro Ha da 7nm la si riesce a staccare bene dal cielo, vedi per esempio il risultato che avevo ottenuto io: viewtopic.php?f=5&t=88883

Questo soggetto mi ha fatto in effetti venire la voglia di acquistare un filtro Ha più stretto. A parte il fatto che al momento sono squattrinato non so decidermi se puntare ad un 6nm o addirittura da un costosissimo 3nm.

Bluesky71 ha scritto:
ti suggerirei però di provare a ridurre il diametro delle stelle visto che il campo stellare è abbastanza fitto, in modo da fare emergere meglio la nebulosa.

Ci ho provato con tutti gli artifici che conosco in PixInsight, ma di meglio non sono riuscito a fare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine, con un filtro Ha stretto sicuramente rendi le stelle meno prepotenti!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi campi rendere i colori pone problemi per il tappeto di stelle che c'è e quindi evidenziare la nebulosa.
Bella immagine!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-124
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: Bel lavoro :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010