1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ventole o non ventole nel C11
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 7:59 
Il frigorifero è progettato e costruito per produrre freddo. Per raggiungere in modo ottimale questo scopo deve però essere tenuto all'ombra in ambiente fresco. Terresti il frigorifero in balcone?
I telescopi, tutti i telescopi, sono progettati per fornire le prestazioni ottimali quando i vetri che li compongono, specchi o lenti che siano, lavorano alla stessa temperatura dell'aria circostante esterna. Se il telescopio è conservato in ambiente esterno (per il quale è stato progettato) non abbisogna di ventole o di altri apparati. Il mio telescopio per esempio è tenuto all'esterno ed è sempre in temperatura. Se invece il telescopio non raggiunge la temperatura esterna, la colpa non è del telescopio o della sua progettazione, ma della postazione. In questo caso e per queste necessità i costruttori di terze parti forniscono ventole e altri apparati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventole o non ventole nel C11
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Gli SC celestron e Meade sono progettati in maniera commerciale e quindi con il contenimento dei costi, infatti lo strumento di serie non riesce ad inseguire il raffreddamento notturno se non con l aggiunta di ventole, questo è un fatto incontestabile , frutto della sperimentazione di migliaia di astrofili che li usano in alta risoluzione. Tant'è che gli strumenti professionali hanno le ventole di serie , certo con ben altri costi. Forare la culatta e metterci le ventole e fare in modo che funzionino ha un costo.
Evidentemente l acquirente di SC commerciali ha pochi problemi , se necessario , a metterci le mani per modifiche che poi diventeranno col passare degli anni di serie, vedi bobknots, sistemi di fissaggio del primario, Ecc...

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il giovedì 8 settembre 2016, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventole o non ventole nel C11
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Trovo ancora assurdo che vendano OTA da 2400 Euro senza ventole da 10 euro installate DI SERIE senza quindi costringerti a "violentare" il tubo.
Potevo capirlo 20 anni fa ma oggi no.

Straquoto!
Come dice Cristiano è vero che le ventole costituiscono un aggravio ai costi ma se ragioniamo nell'immaginario industriale l'aggravio sarebbe nell'ordine di pochi euro, che chiunque spenderebbe più che volentieri visti i risultati! :oops:
Purtroppo non ci sono precedenti su cui basarsi: in passato il Meade 7" LX200 aveva un sistema di ventilazione e costava molto di più rispetto a un SC8 che aveva la stessa montatura, ma la grande differenza di prezzo era da ricercarsi del differente schema ottico, più di nicchia e costruito in tirature più limitate.
Oggi i GSO 250mm RC escono con le 3 ventole e il modello con intubazione classica costa meno del C11 OTA

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010