1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gran bel "pezzo di cielo" mi piace

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
nando.ok ha scritto:
@Maurosky
Scusami ma non riesco a seguirti Mauro, quali sono? Tipicamente lo faccio in pixinsight il salvataggio in .jpg


Pix , ok , quando hai la tua foto finita sei in estensione .tif , giusto , a quel punto riduci il formato ad esempio con larghezza 1600pixel ,

dopodichè la salvi con "Save as.." selezioni l'estensione .jpg , a questo punto appare una finestrella dove settare il JPEG Compression , parti da 100 , poi scendi fino a quando sei attorno ai 900Kbit , vicini al massimo postabile in Forum , prova...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Costellazione di Orione Widefield 1.0
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il link che ho postato non ha nessuna compressione "particolare", solo la conversione in jpeg con il valore compression = 90

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
nando.ok ha scritto:
Il link che ho postato non ha nessuna compressione "particolare", solo la conversione in jpeg con il valore compression = 90


si , è migliore rispetto a quella per il forum , prova 100

se hai modo , volendo fare una prova , se salvi a 100 la dimensione ridotta con base 1600 , a che dimensione arriva il file ?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Capracotta ha sempre un buon cielo! :mrgreen:
Comunque ti è venuta bene :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Costellazione di Orione Widefield 1.0
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ras, ehhhh si quando è buon tempo e non c'è umidità nell'aria il cielo è sempre notevole

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
per dar senso al mio intervento , questo è un crop della tua immagine a risoluzione maggiore il cui stretch dovrebbe essere espresso ,

artefatti esclusi

Ps:
chiunque pratico di elaborazioni intervenisse , darebbe un positivo contributo


Allegati:
Orione_Wide_del_03-09-2016.jpg
Orione_Wide_del_03-09-2016.jpg [ 202.44 KiB | Osservato 868 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010