1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
effettivamente il testo di marcofazzoli è sparito, chissà perché, comunque googlando ho trovato anche questo che è piuttosto chiaro:
http://www.astrosubasio.it/modifiche%20 ... Toucam.htm

ps GiGi era il mio soprannome in accademia, da allora marchia tutta la mia piccola produzione software amatoriale!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi riprometto di provarlo quanto prima...
magari stasera se il pargolo si decide ad andare a letto :D

Credo che una simile iniziativa si meriti la dovuta attenzione,
sia per la volontà,lo sforzo e la generosità di Andrea.

Post Sticky.
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande Chris!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GiGiWebCapture RedOne è online!
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 21:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Mi permetto quindi di chiedere a chi di voi abbia uno spazio web di pubblicizzare questo mio lavoro "made in Italy", che distribuisco e distribuirò sempre gratuitamente, affinché chi si affaccia a questo mondo possa contare anche su questo ausilio che mi sono sforzato di rendere il più possibile "user friendly".


Andrea, il tuo sito con il software e' ora linkato su http://astrofoto.laza.it

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho provato solo una funzione perche' la luna era li... e dovevo riprendere :)

e allora... perche' non riprendere con GGWC :D

allora..
Non mi piace molto che quando fa il filmato,non si capisce se sta riprendendo o meno... a parte il pointer del mouse.
(e' possibile che cambi da solo di frame rate tra la ripresa e la visualizzazione? riprendevo a 10 e controllavo senza riprendere a 5... senza toccare nulla)

Il numerino che viene in alto a sinistra cos'e'? il valore massimo?

comodo il crosshair..

Ha salvato tutto correttamente con gli indici... perfetto.

Poi ho pigiato per curiosità sulla modalità di stazionamento...
e non sono riuscito a tornare alla precedente modalità.
Non ho visto qualcosa?

Ad ogni modo il prg e' risultato stabile :D

Continua cosi'!
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, sei il primo beta-tester!

effettivamente con la sezione filmati non ho dato il massimo (non ho messo il label che indica man mano i frame catturati) ma presto o tardi lo aggiungerò perché un po' se ne sente la mancanza.

I numeri in alto a sinistra sono i valori RGB del pixel sotto il puntatore (lo so che è più immediato il quadretto degli ADU come in k3ccd, ma questo l'ho realizzato in 2 secondi, basta andare sul punto dove si sospetta una sovraesposizione).

Per uscire dalla modalità di stazionamento (in realtà avevo finito lo spazio per i pulsanti) bisogna premere il tasto ESC (come è scritto sul titolo del frame!)

Gli aspetti che mi hai riportato sono effettivamente migliorabili, ma usandolo mi sono così abituato a conviverci che non ci avevo più fatto caso!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
andreaconsole ha scritto:
Per uscire dalla modalità di stazionamento (in realtà avevo finito lo spazio per i pulsanti) bisogna premere il tasto ESC (come è scritto sul titolo del frame!)



ehhehe e ti aspetti che legga il titolo del frame :D :D ?

magari cambia la label del pulsante,
quando entri in quella modalità....
"Exit P.Align"

Lo troverei piu' intuitivo...

che mi dici del frame rate?possibile che cambi da solo?

Ciao e grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
andreaconsole ha scritto:
in che senso?


nel senso che non lo posso fare, per esempio, con la mx5c? te lo chiedo perchè la mia toucam non è ancora modificata (e qualcuno, a questo punto, dovrebbe fare un mea culpa :D:D:D:D) e credo (magari mi sbaglio non avendo ancora testato il sw) che serva almeno qualche secondo di esposizione per fare lo stazionamento.... no? (almeno nei casi in cui la stella scelta la web non la vede!!!!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mmm a chi ti riferisci? :lol:

no.. con il CCD non puo' andare.
Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Tuvok: per stazionare non serve una webcam modificata, ma ci vuole per forza una webcam. Scegli una stella bella luminosa in posizione più o meno consona, il software si adatterà anche se la posizione non è ottimale, come puoi leggere dall'help.

Per Christian: il pulsante l'ho già modificato come dici tu non appena hai manifestato la perplessità, però aspetto qualche altro bugreporting prima di pubblicare la 1.1.1

Per Christian bis: può essere che il software porti automaticamente il frame rate a 5fps, devo controllare. Avevo aggiunto questa funzione per la cattura a lunga esposizione, perché la cattura in tal caso funziona solo a 5fps e con tempo di otturatore massimo, non mi ero accorto di averla estesa anche alla cattura normale - controllerò. (In realtà non me ne ero accorto perché faccio pochissime riprese planetarie, e sempre a 5fps!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010