1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Salve a tutti.
Dopo qualche litigata con Guidemaster, sono passato da poco ad usare PHD Guiding. Usato sulla mia CGEM non ho avuto nessun problema, invece per due volte, con la CGE Pro che abbiamo in osservatorio, ho notato uno strano comportamento. Stesso PC, camera, cavi, cambia solo la montatura.
Seleziono la stella di guida, calibrazione. Tutto ok.
Parte la guida, ogni tanto (10-20 secondi, ma non è detto), sento un rumore tipo di sistema windows (ma vai a capire quale), la schermata di PHD ha un alone rosso-amaranto, se non sbaglio anche la croce ed il riquadro sulla stella guida diventano di colore diverso. Sento uno, massimo due suoni, poi tutto normale. Ho notato, spero non sia un caso, che in quei momenti il grafico di correzione in DEC diventa piatto. Non va a zero, semplicemente fa uno/due tratti parallelo all'asse X.
Non credo dipenda dal fatto che perda la stella guida perché vedo talvolta oscillazioni grosse con la stella che gironzola vistosamente e non succede...
A cosa è dovuto questo fenomeno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Di solito lo fa quando perde la stella

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Perché dovrebbe perdere la stella? Non accadeva guidando con un mak90, lo fa con un newton da 20cm? Uso una DMK21...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ci sono tanti motivi ,condensa , nuvole ... Hai uno screenshot della guida? A quanto è il rapporto S/N della stella?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Tenderei ad escludere i motivi detti. Ieri zero condensa (alle 2 di notte la cupola era esternamente perfettamente asciutta), zero nuvole, successo nello stesso modo in due sere diverse. Ho provato anche cambiando il guadagno della camera e provando su stelle di diversa magnitudine. La stella, preciso, si continua a vedere nello schermo...

Possibile che sia un problema di comunicazione con la montatura? Che gli tanto saltano gli impulsi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me una volta PHD-Guiding faceva strani beep beep ogni tanto. Allora andai a vedere il file di log che aveva registrato e su quello c'era riportato un codice che corrispondeva al fatto che la stella guida all'improvviso diventava troppo dilatata (colpa del seeing).
Sarebbe opportuno far registrare il file di log ed andarlo a vedere per sapere che tipo di problema c'è stato. Da qualche parte ci sono scritti i codici di errore ma ora non mi ricordo più dove li ho trovati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Ho cercato nei file log ma non ho trovato nulla.
Penso che il problema, contrariamente a quanto da me pensato e come avevate detto voi, era dovuto alla scarsa luminosità della stella di guida. Guidemaster era meno schizzinoso.
Grazie per l'aiuto.
Ps stavolta compariva un messaggio in basso con scritto "stella saturata". È un bene o un male?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' un male: se la stella e' saturata l'algoritmo ha grossi problemi nell'individuarne il centro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Ricapitolando
Devo aumentare la luminosità della stella senza però farla saturare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD Guiding: strano suono
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010