1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un progettino semplice semplice al quale sto lavorando da qualche giorno a tempo perso. Si tratta di una semplice web-app dedicata ai neofiti, per dargli qualche pillola di cultura astrofila e indirizzarli nella scelta del loro primo strumento. Chiaramente non pretende di esaurire l'argomento della scelta, ma dovrebbe consentire al neofita di approdare sul forum con le idee di base un po' piu' chiare, senza costringerci a ripetere ogni volta le stesse domande iniziali e gli stessi concetti.
La web app si articola su 5 domande che dovrebbero aiutare a profilare il neofita e a dargli qualche indicazione sullo strumento piu' adatto. Chiedero' a breve un vostro contributo sulla review delle domande e dei profili, per essere sicuro di non aver scritto troppe cavolate. Ovviamente ci si muove sul pericoloso confine delle opinioni, quindi sono ben felice di discutere, ma alla fine mi permettero' di decidere io su eventuali diatribe.
Dal punto di vista tecnico, la web app e' quasi pronta. Mi mancano pero' le immagini da utilizzare per dare corpo ai concetti. Mi piacerebbe chiedere quindi un vostro piccolo contributo da inserire nell'app, ovviamente citando la fonte. inserisco quindi di seguito le descrizioni delle immagini, sulla base delle quali potrete propormi se vi va delle vostre fotografie. Le immagini mi servirebbero in formato 16/9 (800x450). In caso contrario, considerate comunque che dovro' ritagliarle per portarle in questo formato.

1. osservatorio di una associazione di astrofili; vista notturna con cielo stellato OK
2. gruppo di astrofili di un'associazione, foto notturna, magari con qualche telescopio OK
3. cielo stellato senza IL OK
4. cielo stellato con IL OK
5. astrofotografo a lavoro (isolato)
6. visualista a lavoro (isolato)
7. telescopio galileiano o roba vintage OK
8. telescopio moderno con molta elettronica in vista OK
9. foto hi-res ben riuscita OK
10. foto deep ben riuscita OK
11. dobson 200 di giorno
12. mak 127 di giorno
13. dobson >=300 di giorno OK
14. dobson goto di giorno OK
15. mak o SC con setup astrofotografico hires
16. piccolo rifrattore APO con setup per astrofotografia deep

Mi pare sia tutto; confido nel contributo del forum!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 8 settembre 2016, 15:34, modificato 9 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se ti interessa ho qualcosa :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccerto che mi interessa, ho aperto il topic apposta :mrgreen:
Posta posta!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un consiglio, secondo me dovresti estendere il punto "4. cielo stellato con IL" in due o addirittura tre categorie, ad esempio:
- 4a. cielo stellato con poco IL
- 4b. cielo stellato con molto IL

Oppure:
- 4a. cielo stellato con poco IL (collina)
- 4b. cielo stellato con medio IL (campagna aperta)
- 4c. cielo stellato con molto IL (piena città)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, grazie per il contributo.
Ho deciso di dividere, per non fare confusione, il topic in due. Questo mi serve solo per raccogliere le immagini. Per discutere del contenuto di domande e profili ne ho creato uno apposito qui: viewtopic.php?f=3&t=96734
Ti anticipo pero' che non nessuna voglia di complicare le cose, anche perche' alla fine non ha molto senso creare profili molto dettagliati. Potrei essere piu' preciso nella parte informativa, ma sempre senza finire nel megapippone tecnico che apre ad infinite discussioni e che alla fine annoia e spaventa il neofita.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ti ho messo qualche link su FB , così le scarichi tu alla dimensione che ti pare
Comunque puoi prendere quello che vuoi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, grazie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Per quanto mi riguarda, ho tanta di quella roba che mi riesce molto difficile fare un censimento, posso dire solo che puoi scaricare quello che vuoi, se ti interessa qualcosa per la tua app, dai miei siti web .
Buon lavoro

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2016, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stessa cosa per quel che mi riguarda. Se c'è qualcosa che può essere utile sul mio sito puoi scaricarlo senza problemi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010