1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
SunBlack ha scritto:
Uhm...d'accordo il vento, ma una foto almeno su treppiede alla VL no??? E perché? Cotanto spettacolo e non impressionarlo un nessun modo? Suvvia... :shock: :shock:


eee lo sò...spero di recuperare una parte dei files raccolti , e completare stasera l'oggetto in corso d'opera...

accidenti...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un paio di scatti del colle della Bonette, fatti col cell. Quota 2800, peccato per le nuvole... :cloud:

Allegato:
20160827_173625.jpg
20160827_173625.jpg [ 937.58 KiB | Osservato 2799 volte ]
Allegato:
20160827_172135.jpg
20160827_172135.jpg [ 782.04 KiB | Osservato 2799 volte ]

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
wow !! bellissimo posto !! e strada asfaltata fino ai 2800mt di quota ?

un paradiso anche per i possessori di due ruote :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto da capogiro! Le strade in quota non solo sono asfaltate, ma sono PERFETTE. Io sono abituato a quelle del mio Appennino e mi sembrava di guidare su un tappeto... 8) Solo giù in valle è presente qualche ondulazione dell'asfalto; di contro, non sono certo molto larghe, e non sono presenti guard rail, volutamente a quanto c'è scritto nei cartelli del parco nazionale del Mercantour

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella foto del colle della Bonette mi ricorda il Giro d'Italia di tre mesi fa... fu nell'indimenticabile tappa che consegnò a Nibali la maglia Rosa (anche se l'attacco vero fu dopo, sulla Lombarda)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma vergognati! e sei pure moderatore! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Quella foto del colle della Bonette mi ricorda il Giro d'Italia di tre mesi fa... fu nell'indimenticabile tappa che consegnò a Nibali la maglia Rosa (anche se l'attacco vero fu dopo, sulla Lombarda)


Esattamente....e pensa che io quella notte ho fatto proprio la stessa strada dalla Bonette alla Lombarda, ma dovevo solo raggiungere il cielo sereno e non la maglia rosa :mrgreen:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro, ma poi le foto???

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo in Austria
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
SunBlack ha scritto:
Mauro, ma poi le foto???


...alla fine ho recuperato 2frames da 15 minuti per canale colore e li ho usati per comporre una versione Ibrida della Sh2-132

viewtopic.php?f=5&t=96698

http://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/sh2-132

meriterebbe proprio tornarci sotto quel cielo...

ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010