1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Sole di oggi, con solita strumentazione, lunt 60 e qhy5LII mono.

Mosaico alla focale nativa, purtroppo con continui passaggi di nubi che han fatto variare parecchio la luminosità tra una tessera e l'altra, cosa che non sono riuscito a tenere a bada
Allegato:
Mosaico 1x 10immagini.jpg
Mosaico 1x 10immagini.jpg [ 614.38 KiB | Osservato 1814 volte ]


Zoom a 2x
Allegato:
Mosaico 5imm 2x.jpg
Mosaico 5imm 2x.jpg [ 472.66 KiB | Osservato 1814 volte ]


Particolare a 3x (con la 3x, celestron xcell, il risultato è sempre un po' così così; ma anche sul planetario: sarà il solito seeing? sarà la barlow?)
Allegato:
11_58 web.jpg
11_58 web.jpg [ 346.97 KiB | Osservato 1814 volte ]


Se riesco e se il cielo si apre un po', domani provo con il prisma.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ciao Ale,
il problema da te descritto guardando le immagini a piena risoluzione
si nota veramente poco, il disco intero è proprio bello.
Quanti pannelli sono ?

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Turi,
sono 10 pannelli. Sì, aprendo a piena risoluzione si nota meno, ma si nota. Va be, non si riprende sempre con le nuvole!

Ecco un'immagine in WL, ripresa però sempre attraverso le nuvole :facepalm:
Allegato:
11_28.jpg
11_28.jpg [ 444.18 KiB | Osservato 1793 volte ]


SW120/1000, prisma, continuum e barlow 2x

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Dai,dai Ale, non ti lamentare sono tutte immagini molto gradevoli ed interessanti....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Paolo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando le condizioni di ripresa hai fatto proprio un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Cristina!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1656
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orsojogy ha scritto:
con la 3x, celestron xcell, il risultato è sempre un po' così così; ma anche sul planetario: sarà il solito seeing? sarà la barlow?

Ciao,
la tua immagine rispecchia la maggior parte delle mie fatte a 3x quando la turbolenza non è buona.
Io riprendo con una TeleVue 3x, che ritengo ottima, ma credo che anche la tua Celestron non sia da meno.
Piuttosto entrano in gioco due fattori, diametro del tele al minimo sindacale ( 60mm come il mio) e eccessivo ingrandimento rispetto al seeing del momento.
Anche io ci casco sempre ( l'immagine più ingrandita sembra che renda di più) ma alla fine, molte volte, la mia ripresa migliore è un bel mosaico al fuoco diretto.
Poi capita il giorno giusto e allora si riescono a spremere i nostri pochi millimetri di diametro.

Comunque continua così, che è sempre un bel vedere.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Lorenzo!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03/09/2016 AR2585
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembrano delle ottime immagini :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010