1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Sirius09 ha scritto:
... A proposito, come va con il tuo "mostro"? Hai già provato il treppiede?

Purtroppo deve ancora arrivarmi... uff.. :roll:
Ma porto pazienza, più si fa attendere e più sale l'entusiasmo!!! :)

Sirius09 ha scritto:
Io ieri ho fatto un po' di star hopping con il mio modesto 12x50 che è pure in parte rovinato, eppure mi ha dato lo stesso delle belle emozioni...

E' proprio questo il bello di questa passione, qualsiasi sia lo strumento, anche l'occhio nudo, il cielo resta sempre un qualcosa di magico :D

Appena avrò il treppiede scriverò della prima osservazione sull'altro post, così magari potrai farti un'idea! :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
confermo 20x90 come "compromesso", un uso più agevole e disinvolto, tra l'altro il campo è di 3,2°, ancora ben gestibile anche per neofiti
il 25x100 è per un uso già più serio-serioso, nel senso che inizia ad essere più pesante, necessita di supporti più importanti, ha un campo di 2.5°, insomma vuole una maggiore motivazione all'osservazione binoculare
poi i 100 mm io li preferisco a 45°, ma questa è solo una questione personale senza alcun valore oggettivo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Immagino che le deviazioni a 45° siano molto utili soprattutto per puntamenti allo zenith... ma penso che saranno comode un po' per ogni osservazione...

Pensando al 20x90 avevo letto che sono buone (e relativamente a basso costo) le marche GHT e Astrotech...

Chissà se ci sono marche assolutamente da evitare per bassa qualità...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
esistono anche a 90°, persin più comodi allo zenith e teoricamente più "astronomici", io però mi trovo meglio con i 45° perchè ho maggior facilità al puntamento diretto e durante lo star hopping, come lo è ancor di più con gli ocualri diritti: è più facile da intuire che da spiegare...prova a immaginare...

i due marchi che hai citato commercializzano lo stesso identico binocolo
i marchi da eviatre sono quelli ignoti o a prezzi troppo bassi perchè chi marchia, se è serio, esegue una supervisione sulla qualità del prodotto tramite accordi diretti con il produttore

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il mercoledì 31 gennaio 2007, 19:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Sì, riesco a immaginare quelle deviazioni da 45 o 90... che di sicuro rendono l'osservazione al binocolo molto più comode, sicuramente più comode del mio Newton che mi spezza la schiena...

A proposito di marchi per i binocoloni, ho visto delle buone offerte per il Celestron, forse il BigBino... So che la Celestron è rinomata per i telescopi Schmidt-Cassegrain... Però spero che anche nei binocoli ci sia una buona qualità...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stessa cosa di astrotech, gen-hit, aleph (che distribuisce i gen-hit), telescope-service, oberwerk.....continuo? :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ma, non ci ho ancora fatto l'abitudine a queste marche, però comincio a memorizzarmi quelle che mi hai segnalato... Sai che la foto nel tuo avatar mi piace molto, è un binocolo veramente bello anche esteticamente...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sirius09. Io ho da poco acquistato un Astrotech 20x90 dopo aver osservato per mesi in un 16x50 che di astronomico aveva ben poco.
Avevo già inviato un paio di mail a telescope service per i Dobson GSO perchè seriamento intenzionato a comprarlo ma quando mi è capitata quest'occasione una vocina mi ha detto..... "prendilo!" :P
Sarà che sono un amante della visione binoculare, ma le Pleiadi (M45) in un binocolo, sotto un buon cielo, sono uno spettacolo così come i dintorni della cintura di Orione e il doppio ammasso del Perseo (Ngc 869 e Ngc 884), e ci metto pure il Presepe (M44) nella costellazione del Cancro.
E poi M42, M35, M37 la Luna ecc...ecc....
Non ho ancora provato la galassia di Andromeda, dicono che sotto cieli bui al binocolo sia favolosa. :) Non vedo l'ora di poterlo confermare.
Hanno guardato con me alcuni utenti del forum (il post "ieri sera Roma") e sono rimasti entusiasti di ciò che hanno visto, pur con la luna a 3/4.
Vorrei concordare con Deneb e con Vicchio che forse il 20x90 sia il migliore come prezzo/prestazioni fra i cinesoni ma mi manca di mettere gli occhi in un 25x100 per poterlo confermare, e spero di sì :lol:
Se sceglierai il 20x90 vedrai che non te ne pentirai........

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Grazie Astrocuorioso, andrò a leggere il post "ieri sera a Roma" così mi farò un'idea ancora più precisa... Noto che si parla spesso di binocoli cinesi, ma dunque anche Astrotech fa parte di questi? In effetti anch'io sono curioso di sentire chi li ha provati entrambi, quali sono le differenze di visione in un 20x90 e in un 25x100... Chissà poi se qualche negozio permette il noleggio giornaliero di questi strumenti, per qualche prova? Non sarebbe male...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Sirius09 ha scritto:
Ma, non ci ho ancora fatto l'abitudine a queste marche, però comincio a memorizzarmi quelle che mi hai segnalato... Sai che la foto nel tuo avatar mi piace molto, è un binocolo veramente bello anche esteticamente...


ormai non c'è più: miyauchi 25x141 alla fluorite + oculari da 40 x (o 45..), 12 kg, 13.000 euro, prodotto in 200 esemplari in tutto il mondo; se non ricordo male ce ne sono due in italia: c'è gente a cui si sono piegate le gambe quando ha guardato il doppio di perseo e la nebulosa di orione con le sfumature rosate......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010