1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, a me l'ultima sembra molto "forzata".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la versione in quadricromia, per me la migliore.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me l'ultima versione piace!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bella, non tanto morbida, e poco naturale... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco.... aggiungere l'HA all'RGB senza rovinare la "naturalezza" del colore di fondo e delle stelle diventa gia' un'arte elaborativa.. ed adesso come la mettiamo ? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Composizione HaRGB con tutte le immagini raccolte:
Allegato:
IC 5070-LRGB OK.jpg
IC 5070-LRGB OK.jpg [ 444.62 KiB | Osservato 1620 volte ]


Elaborazione con PixInsight:
Allegato:
IC 5070-LRGB Pix.jpg
IC 5070-LRGB Pix.jpg [ 326.76 KiB | Osservato 1620 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preferisco le tonalità della prima mentre per il resto (stelle e nubula) meglio la seconda.
In ogni caso ne è venuta una gran bella immagine nonostante la tua ritrosia ad usare certi strumenti, in mano a degli smanettoni sarebbe da paura :mrgreen:
Complimenti meritati :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Preferisco le tonalità della prima mentre per il resto (stelle e nubula) meglio la seconda.

Concordo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimi ritocchi estetici con Photoshop. Io più in là non oso andare.


Allegati:
IC 5070-LRGB 05.jpg
IC 5070-LRGB 05.jpg [ 326.61 KiB | Osservato 1596 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010