1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, sono stato un po' di tempo fà all'osservatorio astronomico vicino casa mia e sono stato colpito da un aggeggio mai visto prima in quanto un po' particolare; si trattava di una specie di batteria portatile, con delle prese (3 o 4 o 5 prese, non ricordo perfettamente) con cui il proprietario alimentava molto semplicemente montatura e computer portatile.

Qualcosa di simile a questo oggetto:
https://s10.postimg.org/xjfrtornd/mm_ES0003.jpg

Qualcuno sa se è possibile e dove è possibile reperirla ? O comunque ci sarebbe in alternativa, qualcosa di simile alle Power Tank della Celestron, o della Meade in commercio ?
Purtroppo costano un botto..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la soluzione migliore è l'autocostruzione, se fai una ricerca qui sul forum colonna (menu qui a sinistra "Cerca") con la parola chiave "powertank" e limitando la ricerca alla sezione Autocostruzione, trovi molti esempi da cui prendere spunto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
ci sono le batterie da 12v alto amperaggio al litio, molto leggere e potenti, le usano anche per accendere l'auto, qualcuno le ha viste?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
....Ha ben poco senso pratico suggerire una batteria al litio perchè costa dieci volte tanto una al piombo-gel, col solo vantaggio di pesare poco meno della metà.

(Senza contare il seppure remoto pericolo di violento incendio derivato da una rottura dell'involucro https://www.youtube.com/watch?v=fN4GMqYAerU )

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 5:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
non è vero che sono così costose, ma sono invece leggere!
Sei sicuro che si comportano così? le usano tutti adesso al litio, sara un problema solo per alcune, forse le vecchie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tecnosky vende le batterie al litio Tracer. Sono belle, ma costano un poco di soldi, quella da 14 Ah 212 euro e quella da 22 Ah viene 329 euro. Sono complete di tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
ma basterebbe una da 7 amp no?
la mia al piombo da 7amp ci faccio la notte ma pesa..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti bastano 7Ah, quella al piombo non mi pare sia pesante. Anche perche' l'astrofilo medio e' abituato a sobbarcarsi ben altri carichi :d

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria portatile...HELP
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le batterie al piombo da 7 Ah sono quelle che si impiegano nelle centraline d'allarme. Siccome sono oggetti che si vendono in buone quantità si trovano facilmente e costano anche relativamente poco. In questo caso lascerei perdere le Tracer, più pratiche nel caso di batterie con più Ah.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010