1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,

dunkve , soffertissima questa Sh2-132 nebulosa ad emissione nella costellazione di Cefeo.

alcuni dati :

il colore rgb è quello raccolto al Solkpass in Austria 2x15minuti per canale , usato per le stelle , mentre le portanti in banda stretta le ho raccolte nella bassa pianura Padana con c8HD f7
s2 140minuti
Ha 160minuti
O3 140minuti

spero vi possa piacere...

Ciao

Mauro


Allegati:
Sh2-132-s2_Ha_O3-RGB_web.jpg
Sh2-132-s2_Ha_O3-RGB_web.jpg [ 879.83 KiB | Osservato 3163 volte ]
Sh2-132-s2_Ha_O3-RGB_Stars-IBRIDA_25%_web.jpg
Sh2-132-s2_Ha_O3-RGB_Stars-IBRIDA_25%_web.jpg [ 951.99 KiB | Osservato 2864 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il mercoledì 14 settembre 2016, 21:02, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro.
Sto osservando che tutte le vostre belle immagini a pieno schermo sono molto più godibili allontanandosi a circa 1,5/2 metri dallo schermo.
Sulla tua immagine come al solito gran maestria nella gestione dei colori, immagine con gran senso di tridimensionalità, perdonami la banalità dell'intervento, lascio agli altri indagare sugli aspetti tecnici, era più che altro un pretesto per un saluto.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, a me piace molto!

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon risultato... soltanto :D :P :P
Nel senso che noto qualche sovraelaborazione, un po' "tirata", mi dà l'idea (o forse un po'... "piallata" non so come dire....)
Le stelle al centro hanno degli aloni scuri..... Questa volta è un po' al di sotto del tuo standard; forse ha bisogno di un semplice raddoppio di integrazione.
Non prendertela, non conosco la difficoltà, non avendola mai fatta. In banda stretta poi.... :roll:
Sono voce fuori dal coro? che faccia tosta che ho!... :facepalm:
Devo dire che è un po' di tempo che diserto il forum :( e quindi non ho più visto molto, anche delle tue produzioni.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fabiomax e Pierpaolo grazie del passaggio !!

Ciao Giuliano ,

bisogna considerare che le stelle in Hubble Palette sono di color magenta , ed hanno un loro alone , una volta tolto il magenta le regolazioni da fare sono molto fini...

con l'occasione , cosa ne pensi di questa versione , ho dato piu peso all'rgb , quindi non solo sulle stelle , diventando ibrida...


Allegati:
Sh2-132_s2-Ha-O3-RGB_IBRIDA_web.jpg
Sh2-132_s2-Ha-O3-RGB_IBRIDA_web.jpg [ 886.63 KiB | Osservato 3127 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, anche se non amo particolarmente i colori mappati :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@astroaxl

Ciao Alessandro ! mi fà piacere un tuo commento !

Se io potessi farei sempre rgb...poi pero alcuni oggetti mi piacciono particolarmente in banda stretta ed un contributo rgb ne riduce l'asprezza... alla fine si riescono ad intuire i diversi tipi di emissione ed i loro punti...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Mauretto , i miei complimenti , bel lavoro .... :beer:
Io personalmente desaturerei un pochino ,(ma è una questione di gusti personali)per il resto :ook:
e sempre un piacere vedere i tuoi lavori...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pietro !!

Pit 01 ha scritto:
..desaturerei un pochino..


nuuu...è colpa del super schermo gigante :lol: :lol: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 s2_Ha_O3 rgb
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro ma come fai? Le tue foto hanno sempre colori spettacolari.
Insegnami maestro


Andrea

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010