E con questa si concludono i succulenti files accumulati all'agriturismo di Dorgali a fine luglio.
Al link sottostante, insieme alla foto a piena risoluzione, trovate anche tutti i dati di ripresa.
Vi anticipo che sono 2h e 24min. con sub da 8min, ripresi a spizzichi e bocconi a causa della Luna che veniva presto a ficcare il naso nel mio telescopio.
(*La foto riportata nel link è stata sostituita in data 28-03-2017 con la versione finale risistemata cromaticamente)
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/33542413342/in/datetaken-public/Qui sul forum però ne pubblico due versioni: la prima che è la stessa presente su Flickr, ha una dominante sul fondo che vuole richiamare un pò quel giallastro/marroncino tipico delle foto della via Lattea in quella zona, nella seconda invece ho optato per un fondo più neutro.
Aiutatemi a scegliere la versione più valida.
Spero che in generale soddisfi i vostri raffinati "palati" ed aggiungo per dovere di cronaca un singolo scatto grezzo non calibrato, ma soltanto sistemato alla buona nei colori e nelle curve, a testimonianza dell'eccezionalità del cielo di ripresa.
Allegato:
M8-M20 28-07-2016 Dorgali - Fondo marroncino.jpg [ 970.79 KiB | Osservato 2787 volte ]
Allegato:
M8-M20 28-07-16 Dorgali - Fondo neutro.jpg [ 989.96 KiB | Osservato 2787 volte ]
Singolo scatto
Allegato:
M8-M20 Img1390_27C scatto singolo non calibrato.jpg [ 1023.72 KiB | Osservato 2787 volte ]