1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2016, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanotte proprio non ci speravo piu':......l'umidità e le nuvole sono giunte molto prima del previsto e la nottata del novilunio sembrava proprio fosse andata a farsi friggere.... :cry: Avevo programmato due soggetti con il C8 se il tempo fosse stato favorevole, circa 3 ore sulla Iris e poi quando arrivava a tiro, la bellissima Galassia dello Scultore, soggetto molto ostico alle nostre latitudini. Anche dal mio osservatorio rimane molto bassa e se non si inizia subito a riprenderla poco dopo passa sopra tutta la città di Arezzo a Sud - Sud Est , immergendosi completamente nell' IL. Erano le 1,30 quando avevo già fatto il parking e stavo iniziando a smontare senza aver fatto nulla, quiando il mio collega, mi chiama e mi dice che il cielo stava riaprendosi...... come si dice : ogni lasciata è persa !! :wink:
In breve torno operativo e riesco in quella breve pausa di sereno a incamerare 13 Light s da sete minuti. Il singolo frames logicamente arancione per l' IL, ma la galassia ben visibile. Celestron C8 ridotto a f 6,3 con QHY8 L. Ecco il risultato : http://www.astrobin.com/full/262005/0/
Commenti e critiche sempre ben accetti. CIELI SERENI


Allegati:
Finale Scultore 2~1.jpg
Finale Scultore 2~1.jpg [ 485.38 KiB | Osservato 2204 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2016, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah che bella. È uno dei nostri target futuri. Complimenti per l'immagine.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2016, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto, un bel dettaglio e belle stelle.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2016, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Molto bella, uno dei miei oggetti preferiti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su consigli di colleghi, ho cercato di rivedere la rumorosità di fondo e un poco i colori della galassia, problemi nati ovviamente dalla poca integrazione e dalla ripresa fatta senza filtri su un cielo pervaso da IL.
Questa è una nuova elaborazione, che mi sembra un poco migliore, ma mi fido pou' del Vs. occhio esperto:
link : https://www.astrobin.com/full/262005/C/
CIELI BUI


Allegati:
CDE.jpg
CDE.jpg [ 422.05 KiB | Osservato 2141 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
GALASSIA60 ha scritto:
Su consigli di colleghi, ho cercato di rivedere la rumorosità di fondo e un poco i colori della galassia

Stavo per dirtelo anch'io :)
Ottimo lavoro, bravo! :thumbup:
Se puoi comunque, in futuro integra perchè il soggetto benchè basso, riesce a regalare belle soddisfazioni.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che e' un ottimo lavoro per un soggetto assolutamente non facile dai nostri cieli, direi che, rispetto alla precedente versione, hai senza dubbio migliorato il colore dell nebulosa (a me piace ancora meno gialla, ma sono i miei gusti, non so in effetti il colore "reale") e migliorato il fondo cielo (anche se il rumore si vede ancora troppo per i miei gusti). D'altro canto non ho capito come ha fatto quella stella a diventare cosi' blu e gli spike artificiali non mi convincono.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è un risultato straordinario, complimenti sinceri :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sculptor Galaxy ( NGC 253 )
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione è decisamente migliore della precedente!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010