Ho aggiunto due schede con i nomi dei particolari più sotto!Ciao,ennesima ripresa di Marte ieri sera,seeing direi buono soprattutto rispetto l'ultima immagine di pochi giorni fa.
SW 127/1500(Mak-Cassegrain),focale 9m (Barlow 3x+2x),Neximage classica a 15 fps,filtro rosso R60(per i particolari),filtro UV-IR cut (per la ripresa a colori),elab AS 2 ,R6,PS cs4,dimensione originale nessun resize.
Nella foto la Sirte sta sorgendo dalla parte in ombra del pianeta,sono visibili in sequenza parte del Mare Tyrrhenum ed il Mare Cimmerum,sotto il tutto l'Hesperia planum.
Una visuale di Marte che bene rappresenta come il pianeta sia una" landa desolata",personalmente mi piace quando appare solo una striscia di terra scura immersa nella solitudine del disco planetario.
Grazie come sempre per la visita;per ora con Marte mi fermo qui!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.