La mia è stata un'avventura nonostante mi ero abbastanza organizzata con i tempi.
Prima di tutto ero a casa da sola e ho dovuto smontare il telescopio pezzo per pezzo per spostarlo da un balcone all'altro; dal mio posto fisso non vedo l'orizzonte ovest e non avevo altra scelta che farmi un po' di palestra non propriamente voluta!
Nel tardo pomeriggio ho montato i filtri solari, ho alzato la tenda da sole e ho puntato il Sole per il set-up del cerchio in A.R. così che rintracciare il duo con le coordinate mi venisse facile e infatti lo è stato. Ho dovuto però desistere immediatamente dall'osservazione perchè i raggi del Sole entravano dentro l'ottica e non volevo fare danni al tubo e alla mia vista! Per fortuna davanti in strada ci sono degli alberi che quest'anno non sono stati potati e sono piuttosto rigogliosi, abbastansa per nascondermi il Sole nel giro di quasi un'ora e solo allora ho potuto togliere il tappo in sicurezza e osservare la congiunzione.
I 2 pianeti stavano comodamente sia nel campo del FF16 a 175x che in quello del FF19 a 147x. Venere era leggermente in fase e Giove mostrava le bande equatoriali.
Alle 20.10 la coppia di pianeti è tramontata dietro un edificio ponendo la parola fine a questa insolita ma piacevole osservazione.
