1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao amici, stavo dando un'occhiata alle riprese del Ghezz Observatory di un paio di notti fa: solo una manciata di scatti in H Alfa interrotti dal sopraggiungere delle nubi. Tanto per avere un'idea di quanto raccolto ho lasciato che MaxIm DL eseguisse uno stack ed ecco cosa ne è uscito:

Allegato:
IC 5070.jpg
IC 5070.jpg [ 328.54 KiB | Osservato 2812 volte ]


Ora, magari sono io che non sono capace di elaborare le immagini, magari la Nebulosa Pellicano è un soggetto molto semplice, ma a me questo tipo di risultato sembra più interessante e forse anche più bello di un'immagine "finita". Sono risultati come questo che mi fanno spesso pensare che qualche volta ci spingiamo troppo in là. Dico sciocchezze? Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fosse per me tutte le immagini dovrebbero essere così... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ma vaff... mi hai attirato con l'inganno!
:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Occhi smeraldo color diamante"

è bella, ma è bloooooomed!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte un po' di bloom ci vuole per far vedere che è naturale. Ossia una bellezza priva di maquillage e parti siliconiche. :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle bella......effettivamente il blooming si vede un po' ma in fondo non infastidisce più di tanto

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 17:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' solo per sfottere l'amico Ivaldone ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come fanno degli occhi smeraldo ad essere color diamante? :think:
Bravo Ivaldo! Diventa il primo integralista del'astrofotografia! :D
Il nostro occhio (anzi, il cervello) vede piu' di 256 livelli di grigio; credo che sarebbe bello riuscire ad abbracciare nelle foto quello che vedrebbe l'occhio. Ci ho pensato quando l'altro giorno ho provato a fotografare una chiesa con il cielo un po' nuvoloso dietro. Senza HDR non c'era verso di riprodurre in foto l'effetto che avevo di fronte, ma d'altro canto l'HDR restituiva un effetto molto finto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 17:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Come fanno degli occhi smeraldo ad essere color diamante?


Me lo fono fempre chiefto. A Faffuolo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella, morbida e naturale
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: Bella ripresa. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010