1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
Ho provato a vedere se il mio Mak 127 è collimato puntando una stella, con i cerchi di Airy, e devo dire che, se sfoco avvitando il focheggiatore, i cerchi che mi si presentano sono tutti belli concentrici, se invece sfoco svitando il focheggiatore i cerchi non sono più belli concentrici, ma il cento della stella è leggermente spostato verso l'alto, è una cosa che può pregiudicare la nitidezza..?? si può correggere..?? e quali delle 3 coppie di viti, della culatta, dovrei ritoccare..??
grazie

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 8:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Strano, molto strano.
Il focheggiatore non è altro che una vite che sposta avanti e indietro lo specchio primario.
Svitando il foch. la stella inquadrata si sposta o rimane fissa?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
non ho potuto provare bene perchè poi il cielo s'è coperto, come c'è una serata serena riprovo meglio...direi che non si sposta ma il centro della stella si sposta leggermente verso l'alto...ma solo il centro, può darsi che abbia sbagliato io qualche cosa..mente se sfoco avvitando, l'ho provato svariate volte, i cerchi rimangono belli concentrici..

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 27 agosto 2016, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote nessaggio precedente. Usare il tasto "Rispondi" e NON quello "Citazione" se non necessario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora lascialo così. Puoi fare una verifica, ma ci vuole un buon seeing, osservando ad alti ingrandimenti una stella perfettamente a fuoco. Se vedi il primo (ed eventualmente il secondo) anello di Airy concentrico con il pallino della centrica allora va bene così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
sì dovrò riprovare perchè questa prova l'ho fatta alla veloce, e con un oculare non spinto un 32, perchè per via del cattivo cielo non potevo vedere nulla con altri oculari, ma comunque ho rilevato quello che ho scritto, riproverò con cielo migliore...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 27 agosto 2016, 13:49, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote nessaggio precedente. Usare il tasto "Rispondi" e NON quello "Citazione" se non necessario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi rifare la prova senza il diagonale e con l'oculare più corto di focale che hai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
Ok proverò così.....senza diagonale, cercherò una stella luminosa e userò l'oculare più corto che ho che un Planetary TS da 7 mm.

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 27 agosto 2016, 13:49, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote nessaggio precedente. Usare il tasto "Rispondi" e NON quello "Citazione" se non necessario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Mak 127
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 5:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@garbo
quoti in continuazione le risposte appena precedenti? Bho!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010