Cita:
Il calcolo che fai, Fulvio, è corretto, ma mi sembra che il tiraggio di 44mm sia della Canon quando vi si collega un suo obbiettivo, se si mette la flangia T2 si arriva ai fatidici 55mm
Si, Fabio, è esatto, anche se esistono raccordi a basso profilo da 3-4 mm (io ne ho un paio), mentre il T2 tradizionale è 10-11 mm.
Cita:
sapete rispondermi alla questione inquinamento luminoso? Perché se peggiora la situazione come purtroppo penso non so se ne vale la pena.Secondo voi?
Mah, un 80 mm è sempre un 80 mm come raccolta di luce, quindi non credo che l'IL sia un problema a f 4 e non a f 6 o 7, certo, il campo è più ampio e risente di più delle luci e del pulviscolo atmosferico illuminato.
Comunque, se proprio dovessi fare una scelta a largo campo di uno strumentino leggero e portatile mi prenderei un Taka FS 60 C con spianatore , magari d'occasione (gira sui 7-800 €) ,e risparmierei una cifra considerevole: ne possiedo uno e ti assicuro che è un gioiellino e tra l'altro , per l'apertura più ridotta, è anche meno sensibile all'IL.