1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
tuvok ha scritto:
abito immerso in un IL da schifo, da casa, quindi, gli unici oggetti possibili ad oggi sono luna, sole e qualche pianetucolo

......

meglio il c14 8 volte all'anno o il c5 tutte le sere? (e non vale la risposta meglio il c5 tutte le sere E il c14 8 volte all'anno :D:D:D:D:D).


Il solito dubbio di noi disgraziati cittadini.

Secondo me il c5 perchè soffre meno le condizioni osservative scarse, tanto gli oggetti sono (purtroppo) sempre quelli e aspettare quelle 8/10 volte all'anno - se va bene - per osservare qualcosa è proprio poco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò....
Vendi tutto.
Prendi questo:

Dobby 14" per quando vai in montagna.
Nexstar 5 per quando stai a casa.

Comincia col Nexstar che tanto è quello e costa meno.
Poi valuti quale 14'' prendere.

Lassa perde la fotografia. Per questo non mi avvicino ai CCD, si perde veramente troppo tempo per chi, come noi, ama vedere quello che ci sta sopra.

edit: so che il pendolo girerà presto dal lato dei centimetri... :) Però la mia mission è simile a quella di king...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ok, tutto chiaro!
ma vendere la eq6 sarà un colpo al cuore...
ci penso un po' :D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
davidem27 ha scritto:
Antò....
Vendi tutto.
Prendi questo:

Dobby 14" per quando vai in montagna.
Nexstar 5 per quando stai a casa.

Comincia col Nexstar che tanto è quello e costa meno.
Poi valuti quale 14'' prendere.

Lassa perde la fotografia. Per questo non mi avvicino ai CCD, si perde veramente troppo tempo per chi, come noi, ama vedere quello che ci sta sopra.

edit: so che il pendolo girerà presto dal lato dei centimetri... :) Però la mia mission è simile a quella di king...



E allora perché il Takino ? :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
è nell'edit, papi....il famoso pendolo va da una parte, poi dall'altra... finchè non trova quello che gli serve! ;)

Il mio progetto è foto deep widefield, hires planetaria, osservazione....e trasportabilità....

Piano piano ci arriveremo! ;)
Certo, l'ultimo gradino è anche quello più costoso. 18 pollici basteranno??? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi spiego meglio... quando arrivo a casa testo il cielo con l'ottantino sulla Portamount (30 secondi)... se fa schifo lascio fuori lui.
Se invece il seeing è appena decente gli affianco il C5 sulla equatoriale e se è ancora meglio il C8 invece del C5 (due minuti, e l'ottantino rimane lì montato a fianco).
Quando vado tra i monti invece porto il Dobson, l'ottantino sulla Porta o il Vixen 120 sulla equatoriale.
Insomma, nessuno strumento piglia polvere a casa mia... :)
Mi son detto più volte di vendere qualcosa, e mi sono anche risposto : "perchè mai ?"
Tuvok, non vendere la montatura equatoriale, finiresti col ricomprarla più avanti... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verissimo king, ma una eq6 non è leggerissima....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
è nell'edit, papi....il famoso pendolo va da una parte, poi dall'altra... finchè non trova quello che gli serve! ;)

Il mio progetto è foto deep widefield, hires planetaria, osservazione....e trasportabilità....

Piano piano ci arriveremo! ;)
Certo, l'ultimo gradino è anche quello più costoso. 18 pollici basteranno??? :D


18 pollici per la trasportabilità? penso di si visto che 18" equivalgono a 18 mani, quindi 9 coppie, quindi nove persone.
a meno che non ti compri l'hubble, 9 persone bastano per trasportare uno strumento :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 18 pollici lo userei per la montagna, non per le seratine così perchè il cielo è bello ma non posso fare tardi per il lavoro della mattina dopo...

Quando faccio le uscite...posso portarmi anche il PC fisso :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho intrapreso praticamente la tua strada, ho venduto la forcella del Lx200 e mi sono comprato la Eq6.
Ora anche a me sta venendo voglia di un APO, ma non lascio il tubone 10", al più se ne avrò voglia lo uso come guida.
Certo che dopo aver visto che anche da me il seeing è bruttino il 90% delle volte mi chiedo cosa mi serve il Meade che mi fa stelle come palle da tennis. Ma lo tengo.
Io la forcella con il Meade non la portavo in giro molto facilmente, ora invece devo fare qualche viaggio in più, ma sto sfruttanto alla grande la eq6 che ritengo trasportabilissima, più della combinazione forcella+tubo. Infatto siamo 20kg di quest'ultima contro i 17 della testa eq6.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010