1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

queste vacanze astronomiche le ho passate per i primi due giorni ad incavolarmi, per poi riprendere la gestione manuale.

Avrei voluto poter sincronizzare tra loro Cart du ciel con EQmod e Maxim DL5, per poter organizzare dei mosaici, ma non ci sono riuscito.
Con CdC ed EQmod, ci sono riuscito la prima notte, ma quando poi chiedevo a Maxim DL di sicronizzarsi con gli altri due software andava in palla tutto. Riprendevo con Maxim DL e quando chiedevo il Plate solving la schermata di MDL non aveva le coordinate di CdC e EQmod e perciò non riusciva a trovare in un tempo adeguato le coordinate per posizionare precisamente dove stessi riprendendo. Solo se partivo dalla montatura in parking riusciva a fare il Plate S. ma se poi sincronizzavo il tutto, perdevo in CdC la reale posizione del cielo e quindi lavoro inutile.
Preciso che lo stazionamento della montatura era perfetta e che se usavo la tastiera impostando la ricerca di un oggetto senza calibrazione lo puntava subito.

Questa è la sequenza: Apro CdC, imposto orario e coordinate, ecc., apro EQmod e verifico che siano sincronizzati. Poi apro Maxim DL5, imposto stessi dati, inserendo lunghezza focale e tutto quello che serve.
Nel pannello di Plate solving di MDL le coordinate PERÒ non corrispondono alla posizione di Cdc e non c'è verso di modificarle.

Cosa sbaglio?

Grazie anticipatamente per gli aiuti.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 451
Località: Roma
Ciao, ho la tua stessa configurazione ma su XP. Prova ad aprire le applicazioni come amministratore se hai una versione di Windows superiore alla mia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao,

ho anch'io XP. Non capisco cosa ci sia di sbagliato.

Sbaglio sicuramente qualcosa, ma non so cosa.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 451
Località: Roma
Hai configurato MaximDL per parlare con eqmod dalla pagina della configurazione? Mi sembra di aver letto da qualche parte che se ci sono errori di questo tipo dovresti rimuovere un file che si chiama eqmod.ini o qualcosa del genere dal PC. Poi far ripartire il tutto. E' curioso che ci sei riuscito la prima volta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
La prima volta, non avevo usato Maxim DL per il Plate solving; avevo mosso l'EQ6 (che era perfettamente stazionata sulla polare) con CdC/EQmod si era più o meno messo dove volevo, ho fatto la 1a ripresa, poi con il plate solving di Maxim per visualizzare dove mi riprendeva con precisione ed impostare il mosaico, mi è andato tutto i pappa. N° 1 il plate solving non mi trovava la corrispondenza immagine/coordinate, le aveva sballate rispetto CdC e anche immettendo quelle di CdC in Maxim, nulla da fare.

Ho riprovato e riprovato... alla fine ho scollegato tutto ed usato la tastiera ma per fare i mosaici ho faticato non di poco; anzi, ho butato via metà delle nottate per spostare con un po' di logica le sequenze.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Cart du ciel con EQmod e Maxim DL5, per poter organizzare dei mosaici, ma non ci sono riuscito.

Non conosco CdC in modo specifico, ma non dovresti avere alcun problema a collegare due client ASCOM (nel tuo caso CdC e MaxIm DL) al driver EQASCOM. Solo per esserne sicuro: hai scelto sia in MaxIm che in CdC EQASCOM come driver ASCOM?

Se non vuoi buttare le nottate puoi fare anche le prove senza strumentazione utilizzando il simulatore di EQASCOM.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Ivaldo, proprio oggi ho visto sul tuo sito che tu fai la calibrazione direttamente con Maxim, poi sincronizzi EQmod. Io invece partivo da CdC, EQmod poi per finire andavo da Maxim. Forse è quello. Proverò

Grazie

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova. Semmai abbandona CdC per il puntamento ed utilizza il solo MaxIm DL.
Comunque io uso tutt'ora EQASCOM con due client connessi contemporaneamente (MaxIm DL ed il mio software di automazione) e funziona tutto senza problemi.
In passato ho fatto lo stesso con MaxIm DL e Perseus o anche con MaxIm DL e TheSkyX.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010