A fine luglio ho dato la caccia a un asteroide particolare (la sua sigla e 2015 RK245) che era stato osservato in una solo opposizione nel 2015.
Strano perchè ha un'orbita a lunghissimo periodo e alta eccentricità tipica delle comete. Ma questa non ha mai mostrato una chioma. Forse è una cometa "morta" ho dormiente.
Visto che se uno la ricerca e l'osserva alla seconda opposizione viene pubblicata (come riscoperta) ho deciso di dargli la "caccia" trovandosi in una posizione in cui i telescopi professionali hanno problemi a puntare e soprattutto, nelle survey, non ci vanno mai a cercare i NEO, cioè vicino al polo nord.
L'oggetto doveva essere di 20.6, certo non luminoso, con un errore non grosso, poco meno di un primo d'arco. Per avere la pagina della riscoperta bisogna osservarlo almeno 2 notti e ogni notte almeno 2 posizioni: così feci con l'aiuto di un altro amico astrofilo.
Questa è la circolare della riscoperta con i dati e gli elementi orbitali:
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K16/K16P16.htmlQuesta è la somma brutale di 40 frames da 90sec della prima sera quella del 26 Luglio. Io per le misure ho sommate le prime 20 e le 20 successive ma qui vedrete la somma finale.
Visto la debolezza l'immagine è piuttosto contrastata ed è piena di raggi cosmici. Il debole oggetto si trova al centro indicato da 4 trattini. Considerate che la mag. limite è prossima alla 22.