1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bottino di inizio ferie
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2016, 14:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

raramente si sono viste giornate di inizio Agosto come quest'anno nella palude friulana, aria secca, cielo terso e via lattea ben visibile anche dal centro del paese in cui abito. Il bottino è stato ricco e spero di continuare anche con la presenza della Luna.

Per ora vi presento un paio di immagini, la Propeller Nebula (DWB 111) in Cigno in Hubble Palette modificata secondo la procedura di Bob Franke (http://bf-astro.com/hubblep.htm) e il canale Halpha sulla Cave Nebula (SH2-155) in Cefeo.

Allegato:
PropellerNebula-HP-3x11x1800s_bin1x1_BF_forum.jpg
PropellerNebula-HP-3x11x1800s_bin1x1_BF_forum.jpg [ 989.35 KiB | Osservato 1016 volte ]


Allegato:
PropellerNebula-Ha-11x1800s_bin1x1 Deconvolved_forum.jpg
PropellerNebula-Ha-11x1800s_bin1x1 Deconvolved_forum.jpg [ 938.8 KiB | Osservato 1016 volte ]


Allegato:
SH2-155_10x1800s_Ha_bin1x1_Deconvolved_forum.jpg
SH2-155_10x1800s_Ha_bin1x1_Deconvolved_forum.jpg [ 965.53 KiB | Osservato 1016 volte ]


Un po' di dati: ciascun canale in banda stretta della Propeller consiste in 11 riprese da 1800 secondi l'una. Per la Cave sono invece 10 frame da 1800 secondi.

Strumentazione: rifrattore apocromatico LZOS 152 F/8 ridotto a F/6 circa con riduttore di focale Astro-Physics 27TVPH e camera CCD SBIG STT-8300M raffreddata a -30° C. Tutto in bin 1x1.

Per chi volesse cimentarsi, pubblico come mio solito i FIT originali della somma calibrata. Per mancanza di spazio su Dropbox ho caricato per ora solo i file della Propeller, quando avrò anche OIII ed SII della Cave farò una cartellina dedicata.

https://www.dropbox.com/sh/6jsgat6hvx9g ... v7dsa?dl=0

Notare quanto poco segnale OIII ci sia nell'area della Propeller! 5 ore e mezza di ripresa totale e appena appena si vede qualcosa.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bottino di inizio ferie
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2016, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Mauro !!

complimenti per il bottino !!! e speriamo nel bel tempo !!

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bottino di inizio ferie
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel bottino! Ci sono molti oggetti che emettono pochissimo in OIII.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bottino di inizio ferie
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco anche la Cave nebula (SH2-155) sempre in Hubble Palette modificata.
In questo caso sono 10x1800 secondi per ciascun filtro Ha/OIII/SII.

Allegato:
SH2-155_HP_3x10x1800s_-30_bin1x1_forum.jpg
SH2-155_HP_3x10x1800s_-30_bin1x1_forum.jpg [ 995.32 KiB | Osservato 841 volte ]


Di seguito i link ai FIT calibrati divisi per canale: https://www.dropbox.com/sh/7so2il00gmfq ... mtl-a?dl=0

Segnale OIII molto debole anche in questo caso.

Ciao e grazie a chi è intervenuto.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010