1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2016, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,eh sì ci sono ricascato!D'altronde potevo forse passare qualche giorno di vacanza in Appennino senza portarmi dietro il vecchio 127 ? :D

SW 127/1500(Mak-Cassegrain),focale 9m,Barlow 3x+ Barlow 2x,Neximage classic,UV-IR cut o filtro rosso R60(per la ripresa in b/n),somma dei best frame elab AS 2,PS cs4,resize.

Tre versioni.
1) colori (ripresa b/n con filtro rosso+ripresa colori con UV-IR cut)
2) b/n (ripresa con filtro rosso R60)
3) colori,ribaltamento telescopico

A quasi tre mesi dall'opposizione il piccolo Mak rivela ancora qualche particolare :mrgreen:
Grazie per la visita buon Ferragosto a tutti!


Allegati:
2nomipng.png
2nomipng.png [ 19.55 KiB | Osservato 1661 volte ]
bnnomipng.png
bnnomipng.png [ 12.91 KiB | Osservato 1661 volte ]
1nomipng.png
1nomipng.png [ 19.55 KiB | Osservato 1661 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2016, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande! Purtroppo per me oramai è fuori portata. Bel lavoro :thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao! Bella immagine, ma non capisco come è orientata... usavi un diagonale? Sarebbe sempre meglio usare un'orientazione standard, così diventa immediatamente leggibile ed utile per il confronto con altre: mi pare di individuare le propaggini di Acidalium a nord e il complesso di Erithraeum a sud, con forse anche Margaritifer Sinus a sorgere... Si vede inoltre con chiarezza la piccola calotta polare nord, o più probabilmente formazioni nuvolose attorno ad essa, oltre alla cappa di nubi attorno al polo sud... Alla prossima!

... edit: ah, sì, la seconda e terza immagine sono specchiate mentre la prima è raddrizzata; adesso mi tornano i conti. Buon dettaglio considerando le condizioni di visibilità critiche! :thumbup:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2016, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per le risposte!Sinceramente pensavo anche io di ottenere meno dettaglio,invece devo attribuire tutto il merito al filtro rosso , un aiuto veramente notevole su questo pianeta :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!Non vorrei dire stupidaggini ma mi pare che la calotta polare nord si stia ingrandendo.
Spero di riuscire a fare qualche altra ripresa di Marte nei giorni a venire,appena passa questa fase di instabilità atmosferica e ristabilita l'alta pressione :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao Giano, quello che ti appare come un ingrandirsi della calotta nord è in effetti un accumulo di nebbie e nubi. Nell'emisfero nord di Marte sta finendo l'estate, e la calotta - ben visibile nel suo ritrarsi durante l'opposizione del 2014, quando il pianeta era visibile nel pieno dell'estate nord - è attualmente alla minima estensione; stanno cominciando a formarsi nubi e nebbie, sotto le quali la calotta nord si riformerà a sua volta. La rivedremo nelle prossime opposizioni che cadranno grossomodo tra dicembre e aprile. Intanto, presso il polo sud, nubi e nebbie nascondono la calotta ormai formata e alla massima estensione - non visibile in questa opposizione a causa della sfavorevole inclinazione del pianeta: con la prossima opposizione e ancor più nella successiva potremo ammirarla insieme a buona parte dell'emisfero sud.
Alla prossima!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea,ti ringrazio molto per le precisazioni e le spiegazioni,io sapevo solo che il 4 Luglio è stato l'equinozio autunnale sul pianeta Marte. :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Difatti, sta iniziando l'autunno a nord. Tra l'altro, leggicchiando sul sito UAI - sezione Pianeti puoi trovare una valanga di informazioni, molte più di quelle approssimative che so darti io... In gamba!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 13-08-16,ancora lui!
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
:ook: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010